Romano Fenati riaccende l'interesse degli italiani per il motociclismo
Ascoli Piceno | Il sedicenne ascolano in due gare di Moto3 ha ottenuto un secondo posto ed una vittoria
di Lorenzo Picardi

Romano Fenati
Inutile negarlo: da quando Valentino Rossi non è più nelle zone nobili della classifica della MotoGP l'interesse dell'italiano medio per la disciplina motociclistica è decisamente scemato. Accade poi che un sedicenne ascolano, Romano Fenati, alla sua prima apparizione in Moto3 centri il secondo gradino del podio nella gara di esordio, dopo aver comandato per lunghi tratti la corsa; gli addetti al lavoro si avventurano in audaci paragoni, senza neanche attendere una conferma in pista del ragazzino: fra i grandi piloti italiani, nessuno, all'esordio, aveva raggiunto un tale piazzamento, neanche leggende come Rossi stesso (sesto) e Giacomo Agostini (ritirato).
Dopo la vittoria di Romano domenica nel GP di Jerez, fare dei paragoni risulta naturale anche per il più cauto fra gli appassionati di motociclismo: trionfare addirittura dopo solo due gare è un'altra impresa che non sono stati in grado di compiere neanche i due miti precedentemente nominati (Agostini centrò la prima vittoria alla sua quarta corsa, Rossi "solo" alla decima); senza considerare che il successo è avvenuto distaccando l'inseguitore di 36"!
Si è generata, attorno a Fenati, un'attenzione mediatica molto simile a quella rivolta a Matteo Manassero nel golf e a Gianluigi Quinzi nel tennis, entrambi indicati come possibili campioni futuri nelle rispettive discipline. La duplice speranza è che il ragazzo non bruci il suo talento e, prima ancora, se stesso, non facendosi abbagliare dalla notorietà improvvisa che lo sta travolgendo; anche sotto questo punto di vista, però, Romano sembra ben strutturato e pronto ad affrontare i prossimi impegni.
Dopo la vittoria di Romano domenica nel GP di Jerez, fare dei paragoni risulta naturale anche per il più cauto fra gli appassionati di motociclismo: trionfare addirittura dopo solo due gare è un'altra impresa che non sono stati in grado di compiere neanche i due miti precedentemente nominati (Agostini centrò la prima vittoria alla sua quarta corsa, Rossi "solo" alla decima); senza considerare che il successo è avvenuto distaccando l'inseguitore di 36"!
Si è generata, attorno a Fenati, un'attenzione mediatica molto simile a quella rivolta a Matteo Manassero nel golf e a Gianluigi Quinzi nel tennis, entrambi indicati come possibili campioni futuri nelle rispettive discipline. La duplice speranza è che il ragazzo non bruci il suo talento e, prima ancora, se stesso, non facendosi abbagliare dalla notorietà improvvisa che lo sta travolgendo; anche sotto questo punto di vista, però, Romano sembra ben strutturato e pronto ad affrontare i prossimi impegni.
|
30/04/2012
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati