Sotterranea XX edizione: in finale i Volvedo
San Benedetto del Tronto | La terza semifinale del festival ha decretato vincitore il gruppo di Norcia. Con loro l’appuntamento è per il 12 maggio alla finalissima insieme ai vincitori della prima e seconda semifinale, i Bad Black Sheep di Vicenza e i Julian Mente di Foligno

volvedo-sotterranea
Dalla Valnerina, da Norcia e da tutti i piccoli centri dell'hinterland Norcino. Questa la provenienza del terzo gruppo che sabato sera al Geko (via dei Tigli) si è aggiudicato la competizione durante la terza semifinale del contest per gruppi rock emergenti Sotterranea, davanti ad un nutrito pubblico sempre più amante del rock, ed ha acquisito così il diritto di accedere alla finalissima del 12 maggio prossimo.
La band si va così ad aggiungere al gruppo vicentino dei Bad Black Sheep, e a quello di Foligno dei Julian Mente, trionfatori della prima e della seconda serata dedicate alle semifinali (del 14 e del 21 aprile scorsi).
Il rock con vari spunti innovativi proposto da Igor Montani (batteria), Marco Polito (chitarra e voce), Angelo Aloisi (chitarra e voce) e Ivan Gentili (tastiere, sinth e voce) ha convinto la giuria e ha fatto sì che il gruppo la spuntasse sulle altre 4 band in gara: Axound (Montorio al Vomano), La Madonna di Mezzastrada (Perugia), T.E.N.E.T. (Ascoli Piceno) e Motherside (Fabriano).
I gruppi che hanno calcato il palco di Sotterranea senza ottenere l'immediato accesso alla finalissima del 12 maggio, sono ancora nel pieno dei giochi: la giuria, presieduta dall'Art Director e Patron Franco Cameli dovrà, infatti, selezionare una rosa complessiva di 8 band, che si esibiranno sul palco del Geko per la serata conclusiva del festival, ed incideranno il cd compilation Sotterranea 2012.
Per questo, ai 4 gruppi selezionati in presa diretta al termine delle serate di semifinale, si aggiungeranno altri 4 gruppi di semifinalisti egualmente meritevoli.
A tal proposito ricordiamo che il 5 maggio si svolgerà l'ultima serata di semifinale, sempre al Geko a partire dalle 22:30, con ingresso libero. La gara, dunque, resta ancora aperta.
Ancora una volta, grande successo per il festival dedicato ai gruppi rock emergenti, che quest'anno compie vent'anni. Molti giovani si sono ritrovati nel noto locale della riviera per ascoltare i nuovi talenti di domani, presentati da Cristiana Saporosi e Francesca Poli insieme a Tania Piunti, per ricevere il braccialetto, omaggio della XX edizione del festival, e per lasciare messaggi Twitter visibili sul megaschermo.
|
29/04/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati