Primo maggio al Parco
Montefiore dell'Aso | La Polisportiva organizza la prima scampagnata al monte
di Giamaica Brilli

La Polisportiva Montefiore organizza martedì primo maggio la 1° Scampagnata al Monte.
Durante la giornata saranno organizzati presso il campo sportivo all'interno del Parco comunale De Vecchis tornei di calcio giovanile delle categorie esordienti 2000 e pulcini 2001.
Inoltre dalle 12 saranno aperti stands gastronomici con fava e formaggio, porchetta e pesce fritto.
Il Parco è stato istituito sul monte castello per lascito di Luigi de Vecchis. Dopo alcuni anni, necessari per la sistemazione del monte, il Parco de Vecchis è aperto al pubblico nel 1967. Nel parco sono presenti apprezzature sportive e ludiche, e un ottimo chalet. Il parco ospita una notevole quantità di piante e alberi, dai corbezzoli, ai pini grigi, quercie, ippocastani e molte altre. In cima al monte Castello in una corona di alberi maestosi si trova la cripta di una antica pieve dell'anno 1000 o addirittura di periodi ancora più antichi. La struttura sormontante la cripta è stata smontata pezzo pezzo e ricostruita all'interno delle mura paesana intorno al 1600.
Il monte Castello, comunque è stato sempre un luogo sacro e di culto; ne sono testimonianza i numerosi reperti archeologici che è possibile rinvenire. Infatti, è stato usato dalle popolazione Picene, Romane e Paleocristiane come necropoli dal II secolo a.C. fino al X secolo d.C.
Inoltre, per chi volesse fare una piccola escursione culturale, il Polo Museale di San Francesco, raggiungibile dal parco a piedi in due minuti, sarà aperto dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30. sarà l'ultima occasione per visitare la mostra "Adolfo De Carolis xilografo".
|
30/04/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati