Volano gli Esordienti della Cogese ai Regionali Invernali di Grottammare
Grottammare | Splendidi gli esordienti della Cogese ai Campionati Regionali Invernali disputatisi l’undici ed il diciotto marzo a Grottammare.

I due plurimedagliati
Due domeniche nelle quali i giovani squaletti del sodalizio sambenedettese hanno regalato intense emozioni e grandi soddisfazioni. Molto positivo il bilancio finale complessivo: quattordici podi per 5 ori, 6 argenti e 3 bronzi.
Tra gli esordienti A maiuscolo è stato il regionale del talentuoso Davide Di Buò. Oro nei 100 rana, 100 dorso, 200 misti,un argento nella staffetta 4x100 sl e due bronzi rispettivamente nei 200 dorso e nella staffetta 4x100 mista. Sei gare, sei volte sul podio mostrando un tecnica di nuotata veramente di altissimo livello. Anche per Alessio Bonfigli, altro eccellente esordiente del gruppo, i podi sono stati sei. Seppur condizionato da uno stato febbricitante nella seconda delle due domeniche, il Bonfigli si è aggiudicato il titolo dei 200 rana, tre argenti nei 400 sl, 400 misti e staffetta 4x100 sl e due bronzi nei 100 farfalla e staffetta 4x100mista.
Un altro argento è poi arrivato da Lorenzo Cicconi splendido secondo nei 100 sl. Lo stesso Cicconi e Leonardo Narcisi hanno poi completato il forte quartetto salito sul podio in ambedue le staffette in programma. Tra gli esordienti B della Cogese super è stato il regionale di Nicolas Di Buò. Dopo aver metabolizzato velocemente come un nuotatore maturo l'amarezza di una medaglia di legno nella sua prima gara dei 200 misti, il fortissimo Nicolas è andato a prendersi con autorità il suo primo titolo regionale nei 100 delfino.
Una conduzione di gara perfetta ed una splendida tecnica hanno permesso al Di Buò di migliorare il proprio personale di quasi dieci secondi fermando il cronometro ad 1'18"90 .Per Nicolas anche due splendidi argenti nei 50 farfalla e nei 200 sl. Buone le prove infine di Nicola Brandimarte tra gli esordienti A,Jacopo Cortellucci tra quelli B e quelle dei due esordienti Emanuele Satulli e Yuri Lamkaael impegnati nelle staffette maschili degli esordienti B.
"L'attività agonistica, per gli altissimi costi che comporta"dichiara il presidente Fabio Eleuteri" ci ha costretto negli ultimi anni a seguire la visione "botte piccola vino buono". Sembrerebbe proprio che il tempo ci sta dando ragione. L'ottimo lavoro di base svolto quotidianamente da tutti gli istruttori all'interno della nostra scuola nuoto "Batti 5 con Cogese",quello dello staff impegnato nei gruppi di avviamento all'agonismo uniti alla passione e alla competenza dei due coach Walter Coccia ed Alberto Fioravanti sono i fattori principali di un regionale con così tante soddisfazioni. Con il solito entusiasmo siamo tutti i giorni in piscina per fare ancora meglio ai prossimi estivi".
|
28/03/2012
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati