Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sabrina Impacciatore in "E' stato così" al Concordia

San Benedetto del Tronto | Lo spettacolo tratto dal romanzo di Natalia Ginzburg si terrà sabato 31 marzo

impacciatore sabrina

Una straordinaria Sabrina Impacciatore diretta da Valerio Binasco, porta in scena sabato 31 marzo al Teatro Concordia È stato così, monologo teatrale tratto dal romanzo di Natalia Ginzburg.

Lo spettacolo, prodotto da Pierfrancesco Pisani e Parmaconcerti in collaborazione con Teatro della Tosse e Infinito è in abbonamento nella stagione di prosa realizzata da Comune di San Benedetto del Tronto e AMAT con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e della Regione Marche e il contributo del BIM Tronto, Consorzio Bacino Imbrifero del Fiume Tronto. Domenica 1 aprile lo spettacolo andrà in scena nel cartellone di prosa del Teatro Persiani di Recanati.

È stato così, protagonista del quale inizialmente era stata annunciata Alba Rohrwacher poi sostituita da un'attrice di altrettanta intensità e di grande esperienza teatrale com'è Sabrina Impacciatore, racconta i sentimenti, le passioni, le speranze di una donna sola destinata a smarrire inesorabilmente la propria esistenza, e racconta la storia di un amore disperato e geloso, una confessione dettata dalla dolorosa lucidità di una moglie che per anni ha sopportato la relazione extraconiugale del marito.

«Gli ho detto: - Dimmi la verità - e ha detto: - Quale verità - e disegnava in fretta qualcosa sul suo taccuino e m'ha mostrato cos'era, era un treno lungo lungo con una grossa nuvola di fumo nero e lui che si sporgeva dal finestrino e salutava col fazzoletto. Gli ho sparato negli occhi». È questo l'agghiacciante inizio dello spettacolo È stato così, tratto dal romanzo omonimo di Natalia Ginzburg. «Natalia Ginzburg è per me tra i più importanti scrittori italiani - commenta il regista che già ha messo in scena dell'autrice Ti ho sposato per allegria e L'intervista -. Il suo scrivere ‘semplice' e musicale arriva a toccare corde emotive fortissime, eppure la sua immaginazione poetica non è attratta dall'eccezionalità. È la grandezza della sua poesia a restituire grandezza umana a ‘piccoli' personaggi, li consola di qualcosa che si potrebbe anche chiamare ‘il destino'. In questo modo le sue storie riguardano tutti noi».

È stato così, pubblicato nel 1947 dopo la morte del marito Leone Ginzburg, torturato e ucciso per motivi politici e razziali nel carcere di Regina Coeli - è un ‘quasi esordio' per la Ginzburg; il suo primo libro autografo. Ed è un romanzo dotato di una misteriosa cupa musicalità: «La sua protagonista senza nome - ancora con le parole di Binasco - è capace di attraversare tutta la sua tragedia con voce asciutta e dura, e tuttavia con un'ironia struggente e magicamente femminile». Un testo che non richiede effetti speciali ma solo la sensibilità di una grande attrice e un regista che sappia far risuonare quelle corde sottili.

Le luci e le scene sono di Laura Benzi, le musiche originali di Arturo Annecchino

I biglietti si possono acquistare alla libreria La Bibliofila (via Ugo Bassi, 38 a San Benedetto), presso gli uffici AMAT ad Ancona, in tutte le biglietterie del circuito Amat/Vivaticket e sul sito vivaticket.it. Prezzi euro 35, 30 e 25 a seconda dei settori. Informazioni all'Ufficio Cultura del Comune di San Benedetto (tel. 0735/794438 e 0735/794460) e AMAT tel. 071/ 2072439. Inizio spettacolo ore 21,00.---

28/03/2012





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati