Presentato il libro "Se no che gente saremmo" di Gianfelice Facchetti
San Benedetto del Tronto | L'evento si è svolto presso l'Hotel Progresso
di Lorenzo Picardi
Si è svolta ieri pomeriggio alle 18.30 presso l'Hotel Progresso la presentazione del libro di Gianfelice Facchetti "Se no che gente saremmo", lavoro incentrato sulla figura del padre Giacinto, bandiera dell'Inter e della Nazionale Italiana. A presentare l'evento Mimmo Minuto, l'ex sindaco Paolo Perazzoli (interista con trascorsi milanisti, "convertito" dalla figlia) ed il presidente dell'Inter Club di San Benedetto del Tronto Massimo Zagaglia, di fronte ad un pubblico quasi esclusivamente interista.
L'opera non è una biografia, anche perché, come sottolinea l'autore, "un figlio non è la persona adatta per scrivere la biografia del proprio padre"; piuttosto cerca di descrivere il lato meno noto del genitore, quello che prescinde dalla carriera calcistica (sia da atleta che da dirigente). I valori morali dell'uomo prima ancora di quelli sportivi del calciatore; il rettangolo di gioco, poi, diventa la lente di ingrandimento di queste qualità, seguendo la legge del grande allenatore milanista Nereo Rocco "in campo come nella vita".
D'altronde Giacinto non amava vantarsi dei propri successi: preferiva rievocarli quando era in compagnia di coloro con i quali aveva vissuto quei momenti.
Si parla anche dei recenti eventi di Calciopoli, che hanno tentato di infangare la figura di Facchetti. Gianfelice, tuttavia, lascia in secondo piano il tema, in quanto non rappresenta che un piccolo "graffio" sulla figura del ex numero 3 interista. Una difesa orgogliosa che, però, non vuole essere polemica, proprio per non contravvenire a quei valori che animavano (in campo e fuori) Giacinto Facchetti.
|
10/03/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati