Rischio Legionella: un seminario per la prevenzione
San Benedetto del Tronto | Un seminario, in vista della nuova stagione turistica, per diffondere informazioni sui rischi legati al batterio. Appuntamento lunedì 13 marzo nel polo didattico dell'Unicam.

Un seminario sulla legionella al polo didaddico dell'Unicam
Lo spunto è recato dal seminario di studio promosso per martedì 13 marzo alle 15 nel polo didattico UNICAM di San Benedetto del Tronto, in via Scipioni 6.
La qualificante iniziativa "Il rischio Legionella: meglio prevenire che curare", è promossa da Gaspert srl con Stone srl ed Ecos Srl, in stretta sintonia con l'Ordine dei chimici delle Marche e l'Università di Camerino, corso di Laurea in biologia della nutrizione.
L'interesse degli operatori è notevole visto che la pericolosità di tale batterio è messa in luce dai dati statistici elaborati dall'Istituto Superiore di Sanità 1200 schede di sorveglianza relative ad altrettanti eventi di legionellosi mentre i casi assistiti in sede ospedaliera sono stati 110 con un tasso di morte del 34%.
Il seminario si aprirà con le considerazioni del Presidente di Confindustria turismo Ascoli Piceno Massimo Forlì che recherà la preoccupazione degli operatori del settore mentre Mauro Angeletti, responsabile della sede UNICAM di San Benedetto del Tronto manifesterà l'attenzione del mondo universitario e scientifico per questa malattia.
Nel vivo della discussione - dopo le relazioni di Eliseo Fazzi, Franco Bucciarelli ed Ezio Granchelli - si entrerà con le valutazioni della dottoressa Annalisa Guerrini, esperta di fama mondiale nel settore. Sarà compito di Corrado Alfonzi di Confindustria Ascoli, responsabile ambiente, di trarre le considerazioni finali.
La partecipazione è gratuita e tutti gli operatori presenti potranno richiedere un check-up gratuito in azienda sul rischio Legionella.
|
10/03/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati