Catturate le due Rom autrici di una tentata rapina d'auto, nei pressi del Medusa
Teramo | Le indagini hanno portato all'arresto delle due donne lunedi scorso (27-02). Trattasi di Spinelli Pasqualina e Di Rocco Giuseppina residenti a Giulianova e a Mosciano Sant'Angelo in provincia di Teramo.

Spinelli Pasqualina e Di Rocco Giuseppina
I FATTI: "In data 5 Gennaio 2012 un cittadino sanbenedettese sporgeva denuncia presso questi Uffici, nei confronti di due donne, presumibilmente, di etnia Rom.
L'uomo, alle ore 11.00 circa, unitamente a suo cugino dovendo recarsi per motivi di lavoro presso lo chalet Medusa, parcheggiava e chiudeva a chiave il suo autocarro, in questo viale Trieste dinanzi all'agenzia turistica Mar Intur, ed a piedi raggiungeva il predetto chalet.
Dopo alcuni minuti, il denunciante e suo cugino, tornavano al furgone e notavano che davanti al predetto mezzo vi era parcheggiata una autovettura Ford Ka di colore rosso bordeaux con il motore acceso e una donna al posto di guida. Nel frangente in cui si avvicinava al furgone, udiva, pronunciare dalla donna seduta all'interno della Ford Ka, una frase incomprensibile, probabilmente pronunciata in lingua Rom, con la quale presumibilmente la stessa, richiamava l'attenzione di una seconda persona. Infatti dalla parte anteriore del furgone sbucava una seconda donna che con tutta tranquillità si dirigeva verso la predetta autovettura e saliva all'interno.
Contestualmente, notava che l'oblò del finestrino lato guida del furgone era stato infranto, pertanto resosi immediatamente conto della situazione, si parava dinanzi all'autovettura, che nel frattempo stava ripartendo, al fine di chiedere spiegazione alle due donne. Queste inizialmente si fermavano, ma poi ripartivano improvvisamente tentando di investirlo.
Questi riusciva a schivare l'autovettura ma lo specchietto esterno sul lato guida dell'auto si agganciava alla fibia dello zaino che indossava procurandogli un forte dolore alla spalla e la conseguente rottura dello specchietto. A seguito delle lesioni subite si vedeva costretto a ricorrere alle cure del Pronto Soccorso, ove il sanitario di turno gli diagnosticava un "Trauma distrattivo spalla dx" con una prognosi di gg. 8 s.c.
Dalle successive indagini e dagli accertamenti esperiti da personale di questo Commissariato si riusciva ad addivenire all'identificazione delle due donne ed alla loro successiva denuncia in Procura della Repubblica di Ascoli Piceno per lesioni aggravate e tentata rapina impropria".
LUNEDI 27 febbraio il Gip di Ascoli Piceno Dr. Carlo Calvaresi, su richiesta del P.M. Dr. Umberto Monti che coordinava le indagini emetteva ordinanza di custodia cautelare in carcere per Spinelli Pasqualina residente a Giulianova e Di Rocco Giuseppina residente a Mosciano S.Angelo eseguita da questo Ufficio. Le due si trovano associate al carcere di Castrogno (TE).
|
01/03/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati