Ultimo appuntamento con "Momenti di arte, letteratura e storia"
San Benedetto del Tronto | L' evento, organizzato dal Fai, si terrà domani venerdì 2 Marzo presso il multisala Palariviera
di Alessandra Alesiani Stipa

cristina calvaresi e emanuela rosei- FAI
E' per oggi, venerdì 2 marzo, il secondo ed ultimo appuntamento organizzato dalla delegazione Fai (Fondo italiano per l'ambiente) di Ascoli Piceno e dedicato alla città di San Benedetto del Tronto nell'ambito del programma "Momenti di arte, letteratura e storia".
Nel Palariviera Multisala di san Benedetto, alle ore 16,30, il professor Stefano Papetti illustrerà il tema "le amate sponde: vedute di San Benedetto tra '800 e '900" e, considerato l'interesse dell'argomento e il prestigio del relatore si auspica una partecipazione numerosa da parte della popolazione.
L'incontro di oggi completa la miniserie di conferenze iniziata mercoledì 22 febbraio u.s., sempre nell'ambito del Palariviera, con la partecipazione della professoressa Cristina Calvaresi che ha illustrato il tema: "il Giosafatti negli altari di Santa Maria della Marina e il Barocco", un'occasione particolarmente apprezzata da tutti i partecipati che ha contribuito a conoscere meglio, e guardare con nuovi occhi, la Cattedrale cittadina.
La delegazione del FAI di Ascoli Piceno, nell'ambito del suo
programma:" Momenti di Arte, Letteratura e Storia", ha
organizzato
due incontri culturali per gli aderenti FAI e sostenitori appartenenti
al territorio di S.Benedetto dei quali ha sempre apprezzato la
numerosa presenza alle sua attività.
Questo il programma delle conferenze che si terranno nella sala del
Palariviera Multisala di SBT.
Lunedi 13 febbraio ore 16,30: Prof. Stefano PAPETTI sul tema "LE
AMATE
SPONDE: Vedute di S.Benedetto tra "800 e "900."
Mercoledi 22 febbraio ore 16,30, Prof.ssa Cristina CALVARESI : "Il
Giosaffatti negli Altari di S.Maria della Marina e il Barocco"
L'incontro è aperto a tutta la citadinanza che Ci auguriamo di
vedere numerosa .
Il Capo Delegazione
ALESSANDRA ALESIANI STIPA
.
|
01/03/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati