Selezionati gli artisti per la prossima edizione di "Scultura viva"
San Benedetto del Tronto | La manifestazione si terrà dal 16 al 23 Giugno prossimo. Due le sezioni: quella di Scultura sarà dedicata alle sole donne

scultori
La prossima edizione di Scultura Viva, che si terrà dal 16 al 23 Giugno prossimo, come già pubblicato, avrà quest'anno due sezioni: una dedicata come sempre alla Scultura e l'altra, nuova, dedicata alla Pittura murale.
Gli artisti partecipanti saranno sempre otto: quattro scultori e quattro pittori muralisti.
Gli scultori continueranno a realizzare le proprie opere sui blocchi frangiflutto in travertino posti lungo il primo braccio del molo sud ed i pittori creeranno le loro opere sulle facce dei grandi blocchi di cemento situati invece lungo il terzo ed ultimo braccio dello stesso.
La sezione Scultura quest'anno sarà dedicata alle sole donne e si chiamerà "Scultura Donna".
Dopo un' attenta analisi delle tante richieste pervenute e sulla base dei curriculum e delle qualità artistiche di ognuna delle richiedenti, sono state selezionate per partecipare a Scultura Donna le seguenti scultrici:
SIMONA DE LORENZO, italiana di Napoli; MASA PAUVONIC di Belgrado, Serbia; CAROLE TURNER di Portland, Oregon, Stati Uniti d'America e RENATE VERBRUGGE di New Plymouth, Nuova Zelanda.
Va sottolineato a proposito che è la prima volta che Scultura Viva vede la partecipazione degli USA e della Nuova Zelanda.
Gli artisti che invece parteciperanno alla sezione Pittura murale sono stati scelti tra i Wall Artists più rappresentativi e sono stati selezionati:
PIETRO MAIOZZI che si firma BOL23, italiano di Roma; DAVIDE D'ANGELO che si firma URKA, di Colli del Tronto, che parteciperà come artista giovane e JONAS ROMERO che si firma KENOR ed è di Barcellona, Spagna.
Ognuno di essi realizzerà un murales di circa 12 metri quadrati, che impegnerà tre blocchi di cemento. Ogni artista potrà esprimersi liberamente, con pennelli, spray o altro, usando la tecnica che più preferisce.
Ad essi si affiancherà inoltre il nostro MARCELLO SGATTONI voluto dall'organizzazione come rappresentante della pittura locale e come portafortuna del nuovo progetto artistico.
Va ricordato infatti che Marcello Sgattoni partecipò alla prima edizione di Scultura Viva, nel 1996 e si può dire che la sua presenza abbia portato veramente fortuna a questa manifestazione che oggi conta il suo sedicesimo anno di vita e che costituisce una delle più importanti eccellenze del nostro territorio.
Oltre alla realizzazione dei murales e delle sculture al molo sud, tutti gli artisti selezionati, parteciperanno inoltre con le proprie opere pittoriche e scultoree ad una importante mostra che si terrà per tutto il periodo del Simposio alla Palazzina Azzurra.
L'Amministrazione comunale, con in testa il Sindaco, ha apprezzato molto l'idea di questa nuova veste della sua più importante manifestazione artistica, che grazie alla collaborazione storica dell'Associazione Albergatori, della Ditta Elettropneumatica, della Fondazione Carisap e di altri sponsors come il Lions Club San Benedetto Host, la Edilware, la Tuttocolori e la Morganti Service, costituisce oggi una delle più interessanti realtà artistiche italiane.
|
18/01/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati