Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Addio Albano

San Benedetto del Tronto | Si è spento Albano Bugari, fondatore del museo ittico "Capriotti". I funerali si terranno domani. Condoglianze da tutta la redazione de ilQuotidiano.it

Logo museo del mare

L'associazione culturale e scientifica Museo Ittico "Capriotti" si stringe alla famiglia Bugari per piangere la scomparsa del presidente onorario Albano Bugari. Era il 25 marzo del 1956 quando, insieme ad alcuni amici della pesca sportiva, diede vita al museo ittico di cui divenne immediatamente il primo presidente. Negli anni ha contribuito alla sua crescita e alla sua affermazione nazionale e internazionale.

Grazie alla sua passione la collezione conta oggi oltre 15 mila esemplari provenienti da tutti i mari del mondo e vanta una delle biblioteche tra le più fornite e specializzate nel settore ittico d'Italia. Bugari, nel 1997, poi, è stato l'artefice della donazione dell'intera collezione al comune di San Benedetto, allora guidato dal primo cittadino Paolo Perazzoli. Come ringraziamento l'amministrazione comunale lo ha insignito nel 2004 del premio Truentum, la massima onorificenza che la città conferisce ai suoi figli più illustri.

«Per tutti noi membri dell'associazione - ha dichiarato l'attuale presidente Franco Civardi - è sempre stato un punto di riferimento. Ha saputo trasmettere anche nei soci più giovani la passione per il mare e per questo museo contribuendo a formare tassidermisti in grado di portare avanti la tradizione nonché arricchire la collezione già presente. Personalmente sono molto dispiaciuto data l'amicizia fraterna e il grande rispetto che provavo nei suoi confronti».

Autore anche di alcune pubblicazioni stava portando avanti la realizzazione di un'opera in sette volumi che raccogliesse e catalogasse tutte le specie ittiche del mondo.

I funerali si terranno domani pomeriggio, 19 gennaio, alle 15.30 presso la chiesa dei Padri Sacramentini.

Condoglianze da tutta la redazione de ilQuotidiano.it. Ci lascia un caro amico, un grande uomo(n.d.r.)

18/01/2012





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati