Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un Bach "double face" ad Ancona

San Benedetto del Tronto | I belgi fratelli Kuijken, tra i maggiori specialisti di questo repertorio, hanno seguito domenica 15 Gennaio "L' offerta musicale"

concerto An 15 genn

Una versione dell'"Offerta musicale" di Bach con predominanza del clavicembalo, da solo o in duo per quasi due terzi del concerto. L'intero quartetto dispiegato nell'ultima parte, quando sono fioriti quelli che non a caso si chiamano "colori" della musica, con timbri, sovrapposizioni e una "polifonia" tridimensionale rispetto ai numeri precedenti, fatalmente più bidimensionale, nonostante le virtù della tastiera.


È la sintesi del concerto di domenica 15 gennaio al Teatro Sperimentale di Ancona, per la stagione dell'associazione "Amici della Musica - Guido Michelli". Sul palco alcuni tra i più grandi specialisti in attività per questo repertorio: i belgi fratelli Kuijken, Sigiswald al violino, Barthold al flauto traverso e Wieland alla viola da gamba, insieme al clavicembalista Ewald Demeyere. Anche gli strumenti meritano di essere menzionati: un violino Giovanni Grancino del 1700 circa; una viola da gamba parigina, di Nicolas Bertrand, del 1705; un flauto Alain Weemaels, Brussels, 1990 (copia di August Grenser, Dresda, circa 1755) e un clavicembalo tedesco copia da Mietke: tutte notizie riportate tra le note di sala.


Prima del concerto, il direttore artistico della rassegna, Guido Barbieri, voce nota e apprezzata dagli ascoltatori di Radio3 Rai, ha tenuto una bella introduzione a questa composizione enigmatica e complessa, raccontando genesi e stratificazione di pagine che sono davvero e non metaforicamente un'"opera aperta". Un complemento molto utile alle note che lo stesso Barbieri ha inserito nel programma di sala.


Se si dice talvolta "il mondo di", per riferirsi ad un artista, nel caso di un classico come Bach l'espressione sembra funzionare molto bene, tanta è la ricchezza che idealmente vediamo in questo autore. Se poi prendiamo una composizione come "L'offerta musicale", che egli compose pochi anni prima di morire, troviamo un'opera davvero come poche, scritta senza vincoli sul tipo di organico che doveva eseguirla, e persino con una successione di brani variabile.


Per un simile concerto vale quindi a maggior ragione ciò che si deve sempre tener presente per la musica classica, cioè che non si può andare ad un'esecuzione dal vivo con le aspettative generate dalla conoscenza di una particolare incisione su disco dell'opera in programma. Detto questo potremmo prontamente contraddirci e preferire altre versioni rispetto a quella un po' austera andata in scena allo Sperimentale. Ma notiamo intanto che a dispetto di tanto nome, di un Bach "classico dei classici", in fondo non è così frequente l'ascolto di un'opera come "L'offerta musicale".

Le scelte dei musicisti belgi saranno sembrate un po' austere nella prima parte, ma anche tridimensionali nell'ultima. Un Bach "double face", comunque interessante da ascoltare e persino da riascoltare in questa versione.
Prossimo concerto organizzato dagli "Amici della musica": martedì 24 gennaio ore 21, Teatro Sperimentale, la giovane e celebre violinista Sarah Chang in duo col pianista Andrew Von Oeyen. Musiche di Bernstein, Brahms, Franck.

17/01/2012





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati