Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Castelli arriva 82esimo

Ascoli Piceno | Mandozzi: "Siamo in fondo alla classifica ma non di calcio"

Emidio Mandozzi

"Ho provato molto rammarico, al di la' del giudizio politico da cui peraltro non voglio esimermi, nell'apprendere dalle pagine de "Il sole24ore" di oggi, che la provincia di Ascoli Piceno e' scesa dal 50esimo posto che occupava lo scorso anno, al 82esimo (sul totale delle 107 province italiane) di questo 2012 appena iniziato, rispetto alla speciale classifica stilata ogni anno dal quotidiano economico per "misurare" lo stato dell'arte dei vari territori su aspetti che incidono sulla qualita' della vita dei cittadini" questo il commento di Emidio Mandozzi, Capogruppo Pd della Provicnia di Ascoli Piceno.

"Un dispiacere forte il mio, per un Piceno che oramai naviga sempre più' verso la deriva economica, produttiva, occupazionale e, di conseguenza, anche sociale, senza che chi ha in questo momento in mano le responsabilita' politiche - la Provincia ed il suo Presidente, Piero Celani - sia in qualche modo in grado di reagire efficacemente rispetto ad una crisi che e' generale, ma che nel Piceno morde molto più' che altrove. Mi rendo conto che non e' facile, cosi' come pero' risulta del tutto evidente la manifesta incapacita' della giunta provinciale di fermare o quanto meno arginare il fenomeno regressivo in atto. Non si era mai caduti cosi' in basso, a dimostrazione di un'assenza totale di progettualita' da parte di chi governa Palazzo San Filippo, rispetto alle problematiche economiche e del lavoro che da alcuni anni attanagliano il Piceno tutto".

"Siamo in fondo ad una classifica che non e' un campionato di calcio: vorrei che si riflettesse molto su questo dato, perche' i politici e gli amministratori che chiedono la fiducia ai cittadini e la ottengono, hanno il dovere di dare delle risposte ai problemi ed alle richieste che provengono dal territorio. Ad inizio legislatura, il Pd ed il suo Gruppo in Provincia, avevano teso tutte e due le mani, con l'intento di dare il proprio contributo per uscire dalle secche della crisi. La maggioranza che governa la Provincia di Ascoli ed il suo Presidente, hanno invece pensato di poter fare tutto da soli, ed i risultati (purtroppo) oggi sono sotto gli occhi di tutti. Non c'e' certo da gioirne. Men che meno dal punto di vista politico".

16/01/2012





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati