Antenucci non fa sconti all'Ascoli e riporta in vetta il Toro.
Torino | L'Ascoli affonda sotto i colpi dell'ex di turno Antenucci, finisce come allandata 2-1 per il Torino. Ora la compagine bianconera vede la zona play-out a sette punti.
di Pietro Mazzocchi

archivio
L'Ascoli subisce la seconda sconfitta consecutiva ad opera del Torino nella prima giornata di ritorno. Finisce come all’andata 2-1, tre punti che permettono alla compagine granata di tornare capolista solitaria mentre la compagine bianconera vede allontanarsi la zona play-out, ora a sette punti. Mr Silva non presenta grandi novità in formazione. Ritorna dal primo minuto Papa Waigo al fianco di Soncin. Andelkovic siede in panchina. Mr Ventura ridisegna il Toro, complici le numerose assenze tra infortuni e squalifiche. In porta torna titolare Coppola, mentre in difesa Glik lascia spazio a Di Cesare. Nel 4-3-3 trio di attacco Stevanovic, Bianchi e Antenucci.
La prima frazione si apre con un Torino concentrato e ben disposto in campo e la prima occasione capita a Bianchi di testa al 15'. Il Torino è concentrato e l'attacco dei granata è sicuramente in palla e in particolare Antenucci. Al 18 l'ex bianconero si gira bene e piazza un tiro preciso nell’angolo basso alla sinistra del numero uno marchigiano. La compagine bianconera non demorde e alla prima occasione riacciuffa il pari con Ciofani bravo a raccoglie una deviazione e da pochi passi batte Coppola. Il Torino crea diverse palle gol ma la giornata non felice del bomber Bianchi non si concretizza. E la prima frazione si chiude sull'1-1.
Nella seconda frazione la musica non cambia, il Toro fa la partita, l’Ascoli dal canto suo non trova grossi spazi. A rompere gli equilibri è la giornata si di Antenucci, che sigla il 2-1 ringraziando anche un intervento non certo impeccabile di Guarna sul primo palo. Il Torino sfiora in diverse occasioni il terzo gol, mentre la compagine bianconera fatica a creare vere palle gol. Il risultato non muta neppure dopo la seconda traversa, colpita questa volta da Basha, e la fucilata a fondo campo del neo entrato Surraco. Torino a 45 punti, Ascoli sempre più fanalino di coda.
TORINO-ASCOLI 2-1 (19' e 65' Antenucci, 27' Ciofani)
TORINO (4-3-3): Coppola; Darmian, Di Cesare, Ogbonna, Parisi; Basha, Vives (37’ st D’Ambrosio), De Feudis; Stevanovic (st 17’ Surraco), Bianchi, Antenucci (36’ st Sgrigna). A disp.: Morello, Glik, Oduamadi, Pagano. Allenatore: Ventura.
ASCOLI (5-3-2): Guarna; Ciofani, Peccarisi, Faisca; Gazzola (29’ st Beretta), Sbaffo, Di Donato, Pederzoli (37’ st Ilari), Tamburini (39’ pt Andelkovic); Soncin, Papa Waigo. A disp.: Maurantonio, Vitiello, Parfait, Falconieri. Allenatore: Silva.
RETI: 18’ pt Antenucci (T), 27’ pt Ciofani (A); 20’ st Antenucci (T)
ARBITRO: Palazzino di Ciampino.
NOTE: ammonito Tamburini.
Questi i risultati: Albinoleffe-Cittadella 1-1; Gubbio-Grosseto 4-0; Juve Stabia-Empoli 3-1; Livorno-Crotone 2-1; Modena-Reggina 3-3; Padova-Sampdoria 1-2; Varese-Bari 0-2; Vicenza-Brescia 0-1; Nocerina-Sassuolo 0-1 (ieri); Pescara-Verona lunedì ore 20.45.
La classifica: Torino 45 punti; Sassuolo 43; Verona 41; Pescara 39; Padova 38; Reggina 32; Varese e Juve Stabia 31; Bari, Cittadella, Sampdoria e Grosseto 29; Brescia 28; Vicenza 26; Livorno e Crotone 24; Albinoleffe 23; Empoli e Gubbio 22; Modena 21; Nocerina 16; Ascoli 15.
|
14/01/2012
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati