Deserto di Namibia: torna a testa alta l'atleta sambenedettese del Porto 85
San Benedetto del Tronto | Fabiola Spinelli regala a San Benedetto e alla sua società, il Porto 85 Polisportiva, una strepitosa affermazione in una delle più massacranti gare del mondo, quella del deserto della Namibia.

Fabiola Spinelli
L'atleta sambenedettese è giunta al primo posto della classifica generale femminile (precedendo di circa un'ora e mezza la seconda classificata, Adele De Luca) e undicesima di quella assoluta, davanti a moltissimi uomini, anche accreditati di tempi importanti.
La Spinelli ha vinto tutte le prove disputate, che in totale prevedevano di correre per ben 111 km. La prima di km. 15 in notturna, la seconda, molto frastagliata di km. 21, la maratona (km. 42,195) e l'ultima tappa lunga ben km. 26, nel corso della quale ha scalato, di corsa, la duna più alta al mondo. Impressionante, in particolare, è stata la prestazione offerta nella maratona, con una vittoria in campo femminile larghissima, al punto che la seconda classificata è giunta con oltre un'ora di ritardo, rispetto alla Spinelli.
"Per noi è una vittoria che ci fa onore - ha detto il presidente del Porto 85, Roberto Silvestri - e conferma il valore di una grande atleta che siamo orgogliosi di poter avere nella nostra società". Fabiola Spinelli, che aveva preparato questa gara insieme all'Iron Man sambenedettese Massimiliano Brighindi, era tra le favorite in campo femminile, forte del suo secondo posto di categoria a Barcellona 2010, quinta assoluta tra le italiane in gara. Quella in Namibia è una gara di "Trail-Running-Adventure" ed è giustamente considerata la gara di contatto con il mondo delle corse estreme.
In molti hanno considerato questa massacrante competizione come un importante ed impegnativo traguardo sportivo da raggiungere, per altri è stata un punto di partenza nell'ambito delle gare podistiche estreme, La gara ha esaltato lo spirito della sfida che anima il partecipante che sta realizzando la sua impresa, essendo presenti tutti gli ingredienti necessari per esercitare il fascino dell'estremo.
|
07/12/2011
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati