Emozionante pareggio tra Grottammare e Vigor Senigallia
Grottammare | Match colmo di azioni gol generate da entrambe le fazioni, alla fine il risultato è di 1-1 ma i biancocelesti si lamentano: la mancata vittoria sarebbe dovuta ad un arbitraggio viziato e discutibile.
di Giuseppe Liuzzi

Grottammare Calcio stemma
I detti popolari spesso e volentieri si incastrano con l'universo del pallone in modo impeccabile. Per la gara di oggi che ha visto come protagonisti i padroni di casa del Grottammare e gli ospiti della Vigor Senigallia gli antichi saggi accorrono in nostro aiuto con una notoria massima: "Non esiste peggior cieco di chi non vuol vedere". Proverbio che sarà sicuramente più volte riecheggiato nella testa di mister Zaini & Co. dopo la prestazione arbitrale odierna di Pompei Poentini, accusato di non aver concesso ai rivieraschi due rigori netti che ne hanno compromesso il risultato.
Per il resto, la gara di oggi è stata divertente, combattuta e ricca di episodi significativi per un totale di ben 16 azioni degne di nota. Sfida unica nel suo genere in quanto le due squadre sono state l'una col fiato sul collo dell'altra, senza darsi tregua per 94', pressando ininterrottamente con le gambe, ma soprattutto con la forza della volontà volta alla conquista dei fatidici tre punti.
Propulsione ormai ben radicata grazie alla gestione Zaini che ha fatto rinascere il team dopo il non particolarmente entusiasmante scorso campionato. Per il Grottammare assenze pesanti a cui si aggiunge Adamoli messo a riposo precauzionale causa dolore al ginocchio ed egregiamente sostituito da Silvestri.
Dopo 6' dal fischio d'inizio si parte: Ludovisi tenta un'avanzata solitaria e dai 30 metri esibisce un tiro che termina alto. E' il preludio di un anellamento di occasioni gol che dureranno fino al termine. Dopo appena 60" ancora il capitano che dalla fascia destra propone un cross al centro raccolto da uno smarcato Cesani il quale si ritrova il pallone tra i piedi ma non riuscendolo a domare colpisce malamente a lato a tu per tu con Moscatelli. Al 13' rispondono i vigorini con Simoncelli che in volata esplode un collo sinistro che scivola sul fondo controllato da Calvaresi.
Al 18' è Morganti ad impensierire i biancocelesti con un tiro potente dal limite che termina di poco sopra la traversa. Passano 3' e ancora l'attaccante rossoblu Simoncelli tenta di portare in vantaggio i suoi con un stop di petto: tiro di prima su cross dalla sinistra di Tombari con sfera ancora alta. Le raffiche di azioni non terminano. Al 22' è Adorante che raccoglie di testa una palla lanciata dalla destra da Cesani indirizzandola verso la rete avversaria. Tiro di nuovo alto di un paio di metri.
La Vigor Senigallia controbatte con una punizione dai 25 metri calciata dal solito Simoncelli che sfiora la traversa difesa dal numero uno grottese. Al 30' episodio chiave: Simoncelli dalla destra mette al centro un pallone calibrato per la testa di Coppa che è marcato ad uomo da Silvestri. Mezzo secondo prima di elevarsi in area spinge vistosamente il difensore biancoceleste, che cade rovinosamente a terra e non impedisce all'attaccante di realizzare il vantaggio con palla all'angolino basso sul primo palo. Proteste dagli spalti e dalla panchina dei padroni di casa per il fallo non fischiato.
Al 34' gli ospiti potrebbero chiudere ancora con Coppa che stoppa di petto un cross di Savelli e nell'area piccola colpisce di prima sparando un missile respinto dal bravissimo Calvaresi. Un minuto dopo secondo episodio chiave: parapiglia in area rossoblu, Ludovisi si destreggia tra due difensori ed in procinto di calciare a rete sviene falciato da dietro da Gregorini. Pompei Poentini non soffia di nuovo e la tifoseria insorge. Il DG Pino Aniello dalla panchina protesta vistosamente e viene espulso. Primo tempo senza sosta e la ripresa non è da meno.
Al 49' punizione per il Grottammare calciata in area, pallone respinto fuori con Adorante che ci prova di punta dal limite calciando forte ma centrale. Ancora rivieraschi con due tentativi al 61' e 63' prima con un colpo di testa del bomber Ludovisi che sfiora il palo a portiere battuto, poi ancora lui con un passaggio filtrante per il neo entrato Nardini che da buona posizione conclude di poco alto. Al 70' terzo episodio chiave e secondo rigore non concesso al Grottammare: Nardini si invola in area e un difensore senigalliese lo blocca portandogli via la sfera con l'aiuto della mano.
Zero fischi dal campo, migliaia di fischi e proteste dagli spalti. Ma i rivieraschi non mollano e riescono a riequilibrare le sorti. Al 82' su rimessa laterale palla a Ze' Peres che crossa al centro per il colpo di testa millimetrico di Ludovisi. Moscatelli intercetta con la gamba, ma non riesce ad evitare il meritato pareggio. Al 85' i biancocelesti potrebbero addirittura passare in vantaggio con Valentini che raccoglie un cross in area di Adorante, si eleva in cielo anticipando il portiere con sfera che sfiora la traversa. Gara bella e appassionante che però conferma anche una rilevante tendenza: il Grottammare fatica a fare i tre punti in casa, nonostante le ottime prestazioni.
Pino Aniello (DG Grottammare): «Non credo che l'arbitro sia stato all'altezza della situazione, soprattutto per i due episodi abbastanza clamorosi nel secondo tempo. Comunque la squadra nel primo tempo deve dare qualcosa di più, non si possono aspettare i secondi 45' per riuscire a realizzare gol, ma necessariamente dobbiamo imparare a spingere fin da subito».
Aldo Clementi (allenatore Vigor Senigallia): «Credo che il risultato sia giustissimo. Il mio rammarico è che se avessimo pressato di più nel primo tempo ci sarebbe potuto anche essere il doppio vantaggio. È stato un punto importante contro una squadra forte come il Grottammare».
GROTTAMMARE: Calvaresi, Silvestri, Marcantili, Frinconi (50' Nardini), Valentini, Capriotti, Cesani (50' Ze' Peres), Adorante, Ludovisi, Iachini, Gaibo.
A disp: Iacono, Baldassarri, Cocci, Calvaresi M., Fanizzi. All. Zaini.
VIGOR SENIGALLIA: Moscatelli, Ruggieri, Gregorini, Carboni (77' Zandri), Bellucci, Tombari, Pandolfi, Morganti (63' Guerra), Simoncelli, Coppa (84' Paolini), Savelli.
A disp: Morresi, Giraldi, Sartini, De Luca. All. Clementi.
Arbitro: Pompei Poentini di Pesaro (Rossi e Pieralisi di Jesi).
Reti: 31' Coppa (VS), 82' Ludovisi (G).
Note. Spettatori 100 circa; espulso il DG del Grottammare Pino Aniello al 35' per proteste; ammoniti: Silvestri, Adorante, Ludovisi, Ruggieri, Carboni, Tombari; angoli: 6-1; recupero: 1'+3'.
|
11/12/2011
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati