Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Ipssar ieri… oggi… Bio”: rincontrarsi dopo 45 anni al "Buscemi"

San Benedetto del Tronto | Una serata indimenticabile ha concluso il progetto mirato a far ritrovare ex allievi, docenti e dirigenti dell'istituto alberghiero di San Benedetto.

Il dirigente scolastico Alfonso Sgattoni, ideatore dell'evento

Si è concluso sabato 10 dicembre con una serata memorabile, "Ipssar ieri... oggi... Bio", l'evento ideato dal dirigente scolastico Alfonso Sgattoni con l'appoggio di un gruppo di docenti e non docenti dell'istituto, nato con l'obiettivo di far rincontrare dopo 45 anni tutti gli ex del "Buscemi".

Una mostra fotografica, installata da Roberta Bovara e Milena Iaconi e una carrellata di audiovisivi montati dal professor Antonio Giordano, hanno riproposto i volti  e rievocato i ricordi di chi,dal 1967, ha fatto la storia dell'istituto, molti dei quali erano presenti all'evento: gli ex presidi, Antonio Guastaferro e Ugo Marinangeli e gli ex docenti Antonio Lagalla, Franco Regis, Gino Sciamanna e il segretario Adalberto Saccutelli.

Le pietanze servite sono state elaborate dalle classi terze dei professori Emanuele Bani e Maurizio De Renzis; a curare il servizio di sala, i professori Giovanni Acciarri e Massimo Granati con le rispettive classi mentre l'accoglienza è stata effettuata dal professor Ercole Capriotti con la terza ricevimento;  la professoressa Alida Scolastra, infine ha curato la regia dello spettacolo teatrale con gli allievi delle classi 5^ C e 5^D.

È stato inoltre possibile degustare specialità enogastronomiche grazie alle aziende che hanno preso parte al progetto: Mari Maria, La Viola, Asos, La Tartaruga, l'olio de La Conca D'oro, Bio Malavolta con i suoi fusilli, la pasta di Marilungo, le cantine La Fontursia, Centenni e Fiorà, il vino cotto di Sergio Catalini le olive dell'Azienda Amurri, La Primula, il forno di Collina e le carni di Stipa Carolina, il gelato di mela rosa della Mille Dolci ed il forno Tassotti di Cupra Marittima, il caffè biologico di Perfero Caffè.

11/12/2011





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati