Il Krautrock e l'immaginazione al microfono
Grottammare | Al Kursaal di Grottammare, una conferenza-spettacolo sull'esperienza musicale squisitamente tedesca, inframezzata da ricordi sulla stagione delle radio libere nella San Benedetto degli anni '70

La locandina dell'appuntamento
"Il Krautrock e dintorni. Viaggio verso la musica che non c'è più". Una selezione di brani di Tangerine Dream, Cluster, Popol Vuh, Emtidi, Kraftwerk, Nick Drake, Don Cherry, Perigeo e Area accompagnati da video in tema selezionati da Dante Albanesi o dagli stessi videoclip orginali dei pezzi.
Una pluralità dei generi che va sotto il nome di Krautrock tale da includere rock progressivo, musica elettronica e psichedelia acida; il percorso musicale che andrà in scena alla Sala Kursaal lunedì 12 dicembre a partire dalle 21e 30, curato dall'appassionato conoscitore di musica contemporanea Gianfranco Galiè, rievocherà proprio quella lontana stagione in cui, indipendentemente dall'eterogeneità degli esiti, i musicisti erano animati dal desiderio di ricercare e sperimentare nuove sonorità e suggestioni.
A tratteggiare il contesto sociale che faceva da sfondo alla voglia di innovazione e libertà che, in quegli anni investì tutte le forme espressive, saranno dei brani letti da Veronica Barelli e tratti da "Radio 102. L'immaginazione al microfono", un libro pubblicato dallo stesso Galiè nel 2010, in cui l'autore ripercorreva l'esperienza dell'omonima emittente libera, che tra il 1975 e il 1979, diede voce al desiderio di partecipazione che animava la meglio gioventù sambenedettese di quella stagione.
La conferenza, a ingresso libero, si inserisce nel ciclo di appuntamenti "I lunedì d'autore", realizzato da Lucilio Santoni, e verrà introdotta dal prof. Gino Troli.
|
11/12/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati