Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Compie gli anni la Biblioteca G. Lesca, festeggiata con un Open Day straordinario

San Benedetto del Tronto | Anche quest’anno, nell’ultimo sabato pomeriggio di novembre, la Biblioteca multimediale “G. Lesca” ha festeggiato una giornata di apertura straordinaria, di tutte le biblioteche aderenti al Sistema Interprovinciale Piceno delle province di Ascoli e Fermo.

L'intervento del sindaco Gaspari

"Libri@moci: l'Italia s'è desta" è il nome dato all'iniziativa organizzata dall'Assessorato alle politiche culturali in occasione del quinto compleanno della rete bibliotecaria BiblioSIP a cui hanno partecipato circa 100 persone in poco più di tre ore di apertura, prevalentemente bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni.

La manifestazione sambenedettese è stata dunque una vera festa durante la quale i partecipanti hanno vissuto in modo divertente un pomeriggio tutto incentrato sulla ricorrenza dei 150 anni dell'Unità d'Italia in un tripudio di bandierine e palloncini colorati. La giornata inoltre era inserita nella manifestazione 150 anni: Porte aperte alla cultura. Un viaggio nella nostra storia attraverso biblioteche, archivi e musei delle Marche che si svolge nelle istituzioni culturali delle Marche tra il 26 novembre e l'11 dicembre 2011.

Il programma ha visto la lettura animata del volume Gary Baldo Cane Italiano "L'unità d'Italia e la storia narrata ai bambini" di Cinzia Pierantonelli e passi tratti da Cuore di Edmondo De Amicis nonché l'organizzazione di laboratori creativi. Tra le proposte più apprezzate della giornata, la degustazione della ricca merenda con prodotti tipici e biologici gentilmente offerta dalla Fattoria "AGRI SERVICE" di Bellante che ha anche invitato in biblioteca un ospite speciale: una mucca gigante in plastica che si è rivelata la gioia di tutti i bambini intervenuti.

Compiaciuta, naturalmente, l'assessore Margherita Sorge, intervenuta all'evento, la quale ha sottolineato l'importanza della biblioteca come centro di aggregazione e di promozione di attività rivolte principalmente alle famiglie.

Nella mattinata di sabato, sempre nell'ambito della celebrazione per i 150 anni dell'Unità d'Italia, presso l'Auditorium comunale lo storico Costantino Di Sante ha presentato di fronte a un nutrito numero di studenti delle Scuole cittadine di primo e secondo grado il suo Dizionario del Risorgimento, una lettura del Risorgimento italiano organizzata in modo innovativo e particolarmente adatto per un uso didattico. Il sindaco Giovanni Gaspari, intervenuto per un saluto, ha consegnato personalmente copia del volume agli insegnanti intervenuti.

 

28/11/2011





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati