Maurizio De Giovanni di nuovo a San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | Presentato il suo ultimo romanzo "Per mano mia"
di Lorenzo Picardi
Parli di giallo e pensi alla Svezia, patria di scrittori giallisti da quando ha avuto le luci della ribalta la trilogia "Millennium" di Stieg Larsson. Fortunatamente anche in Italia abbiamo validissimi interpreti di questo genere; Maurizio De Giovanni è uno dei migliori esponenti del giallo, o per meglio dire noir, "made in Italy", e San Benedetto del Tronto ha avuto modo di ospitarlo (nuovamente) per la presentazione del suo ultimo romanzo, "Per mano mia"; l'incontro, svolto sabato alle 17.30 all'Auditorium comunale e coordinato da Mimmo Minuto, è stato gestito da Francesco Tranquilli, Ettore Picardi e Filippo Massacci.
Il libro è il primo capitolo di una nuova quadrilogia, edita Einaudi (la prima era curata da Fandango), che verte attorno alle vicende del commissario Ricciardi, personaggio che è valso a De Giovanni numerosi riconoscimenti e premi di portata nazionale. "Per mano mia" non è semplicemente la risoluzione di un delitto e la narrazione delle vicende personali dei protagonisti, ma la ricostruzione e la descrizione di una città, Napoli, e di un'epoca, gli anni Trenta. Emerge, così, la volontà dello scrittore di lasciare una "cicatrice" nel lettore, perché, come egli stesso ha affermato, "non so scrivere senza emozioni"; un'opera letteraria deve, cioè, lasciare una traccia in chi la legge e chi la scrive.
La prima vittima di queste emozioni è proprio De Giovanni, legato ai suoi personaggi, nei quali tende ad immedesimarsi, che però, al contempo, lascia liberi e coerenti nelle proprie azioni, senza forzatura alcuna. Il futuro della serie è, quindi, aperto ed incerto, anche per l'autore stesso; l'importante, per i fan, è che non sia troppo lontano nel tempo.
|
20/11/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati