Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Proseguono gli appuntamenti con il progetto “Pro-Me

Castel di Lama | Incontro con gli alunni delle scuole medie Manzoni e Mattei

Il Pro.Me. a Castel di Lama

Con entusiasmo, curiosità e interesse gli alunni delle ultime classi delle scuole medie stanno partecipando al progetto "Pro Me" promosso dalla Provincia con l'obiettivo e la speranza di rafforzare la cultura dell'orientamento professionale e allo studio nei giovani che si avvicinano ad una scelta importante come quella delle superiori.

La scorsa settimana, protagonisti dell'iniziativa, curata da un'equipe di funzionari e psicologi dell'Amministrazione Provinciale, sono stati gli studenti degli Istituti scolastici "A.Manzoni" di S.Benedetto Tr. e "E.Mattei" di Castel di Lama.

Nel corso dei due appuntamenti, gli oltre 200 alunni coinvolti si sono cimentati nella compilazione di test orientativi e schede tecniche, utili non solo per scoprire capacità e predisposizioni verso un certo indirizzo didattico, ma anche per compiere concretamente una scelta scolastica più consapevole. Il tutto alla presenza di insegnanti e dirigenti scolastici, sempre molto attenti e sensibili a progetti legati alla formazione e all'orientamento.

Al termine dei due incontri, è stato ricordato agli allievi il successivo "step" che permetterà ai genitori dei ragazzi di confrontarsi direttamente con l'equipe dell'Ente per conoscere al meglio contenuti e riscontri dei test effettuati dai figli. Oltre alle schede individuali dei ragazzi, sarà anche consegnato loro l'elenco complessivo delle scuole superiori del territorio, le materie oggetto di studio di ogni istituto e gli orari delle lezioni.

"Si tratta, senza dubbio, di un aiuto importante sia ai giovani interessati dal progetto, sia alle loro famiglie grazie a utili strumenti per compiere una scelta più incline e rispettosa delle personali attitudini"- ha sottolineato l'Assessore Provinciale al Lavoro Aleandro Petrucci.

21/11/2011





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati