Con un perentorio 4-1, la Samb batte il malcapitato Real Rimini, e scala posizioni in classifica.
San Benedetto del Tronto | Ottima la prova dei rossoblù, costretti a vincere contro il fanalino di coda Real Rimini, e comunque battuto nettamente. Discreta la prova del neo acquisto Cremona, in evidenza Voinea, autore di una doppietta.
di Marco De Berardinis

La Samb(Foto Cicchini)(archivio)
SAMB – REAL RIMINI : 4 - 1
SAMB: (4-3-2-1) Di Vincenzo 6, Bordi 6,5, Nicolosi 6,5 (88' Carpani n.g.), Marini 6,5, Cuccù 6,5, Mengo 6,5, Rulli 6,5, Carteri 6,5, Cremona 6 (57' Puglia 6), Di Vicino 7, Voinea 7, (69' Zazzetta 6). A disposizione: Zenga, Falà, Gramacci, D'Agostino. All. Voltattorni
REAL RIMINI: (4-4-2) Vasku 5,5, Gambini 5, Hysa 6 (89' Neri n.g.), Ferrani 5,5, Barbato 6 (32' Dragoni 5), Colonna 5,5, Aissaoui 6, Sbrega 6, Donzelli 5,5, Rocco 6 (46' Fazi 6), Cenciarini 6. A disposizione: Falcetelli, Zandoli, Mazzoni, Durazzi. All. Evangelista
Arbitro: G. Urselli di Taranto, (Scoppetta, Bottalico).
Reti: 23 pt Voinea (S.), 46 pt Voinea (S.), 9 st Cremona (S.), 17 st Sbrega (R. R.); 45 st Marini (S.)
NOTE: Spettatori 1200 circa. Ammoniti: 44 p.t. Dragoni Angoli: 12 – 2. Giornata fredda, temperatura 13° C., terreno di gioco in perfette condizioni.
Samb priva del tecnico Palladini causa squalifica, sostituito in panchina da Voltattorni. Dopo due trasferte consecutive, in cui ha raccolto ben quattro punti, la Samb torna al “Riviera” facendo di un sol boccone, il malcapitato Real Rimini, fanalino di coda del girone F, battuto nettamente con un perentorio 4-1. Tutto facile per i rossoblù, contro un Real Rimini imbottito di giovani, che ha resistito appena 23 minuti, prima di subire la prima rete, contro lo strapotere della più quotata squadra rivierasca, in cui si sono messi in evidenza il dinamico Voinea, autore di una doppietta e del fantasista Di Vicino.
Il tecnico Voltattorni, contro i romagnoli, poteva contare sul rientro di capitan Rulli, ma doveva fare a meno degli squalificati Pazzi e Napolano, mentre faceva esordire sin dal primo minuto, il neo acquisto Cremona, autore del terzo goal dei rossoblù. Come da copione, parte subito in avanti la squadra rivierasca alla ricerca del vantaggio e dopo appena 30” Voinea di testa, su cross di Cuccù, manda la sfera di poco alta sopra la traversa. Al 9' ci prova Di Vicino su calcio di punizione dai 25 metri, il portiere Vasku devia la sfera sopra la traversa che termina in angolo. Al 19' ancora Di Vicino in evidenza, dopo uno scambio, tutto di prima con Rulli, dal limite lascia partire un tiro che sfiora la traversa.
Il Real Rimini, non riesce ad arginare le folate dei rossoblù che al minuto 23, passano meritatamente in vantaggio con Voinea che, scattato sul filo del fuorigioco, su lancio di Di Vicino, si presenta tutto solo davanti a Vasku, lo aggira in velocità e deposita la sfera nella porta sguarnita per l'1-0. A questo punto ci si aspetta la reazione del Real Rimini ed invece è la Samb che continua ad attaccare alla ricerca del raddoppio, al minuto 25 ci prova Cremona, il suo tiro viene parato a terra da Vasku, al minuto 38, prodigioso intervento del portiere ospite su tiro dal limite di Bordi, la sfera viene deviata in angolo, sugli sviluppi dello stesso angolo, Voinea si divora letteralmente un goal tirando, a pochi passi dalla porta, addosso ad un difensore.
Al 42' Vasku devia in angolo una botta dal limite di Carteri, al 46' la Samb raddoppia di nuovo con Voinea, che su cross dalla sinistra di Di Vicino, ben appostato sul secondo palo, devia la sfera alle spalle dell'incolpevole Vasku, nonostante il disperato tentativo di Gambini, si va dunque al riposo con i rossoblù in vantaggio di due reti. Samb straripante dunque contro un modesto Real Rimini che ha limitato i danni. Nella ripresa le cose non cambiano, con la Samb che dopo appena 9 minuti, cala il tris con il neo acquisto Cremona, fino a quel momento in ombra, che su corta respinta del pur bravo Vasku, con la porta sguarnita, ha tutto il tempo di aggiustarsi la sfera e calciarla in rete per il 3-0.
A questo punto si fa vedere il Real Rimini, che con una reazione di orgoglio, riesce, con i rossoblù ormai paghi del risultato acquisito fino a quel momento, ad accorciare le distanze al minuto 17, con Sbrega che, lasciato solo in area dai difensori rossoblù, trafigge Di Vincenzo, fino a quel momento spettatore non pagante, per l'1-3. La gara continua ad essere gradevole con i rossoblù ancora protagonisti di belle giocate ad autori di numerose palle goal, con Voinea al 21' e Puglia, entrato in luogo di Cremona al 27', finalizzate comunque con il quarto goal, segnato allo scadere dell'incontro (45') da Marini, sugli sviluppi di un angolo battuto da Cuccù.
Dopo questo facile successo, i rossoblù sono attesi da un impegnativo confronto, quello con il San Nicolò di domenica prossima a Piano D'Accio, in quell'occasione, si saprà se la Samb potrà scalare posizioni in classifica ed avvicinarsi ai quartieri alti della stessa.
SAMB: (4-3-2-1) Di Vincenzo 6, Bordi 6,5, Nicolosi 6,5 (88' Carpani n.g.), Marini 6,5, Cuccù 6,5, Mengo 6,5, Rulli 6,5, Carteri 6,5, Cremona 6 (57' Puglia 6), Di Vicino 7, Voinea 7, (69' Zazzetta 6). A disposizione: Zenga, Falà, Gramacci, D'Agostino. All. Voltattorni
REAL RIMINI: (4-4-2) Vasku 5,5, Gambini 5, Hysa 6 (89' Neri n.g.), Ferrani 5,5, Barbato 6 (32' Dragoni 5), Colonna 5,5, Aissaoui 6, Sbrega 6, Donzelli 5,5, Rocco 6 (46' Fazi 6), Cenciarini 6. A disposizione: Falcetelli, Zandoli, Mazzoni, Durazzi. All. Evangelista
Arbitro: G. Urselli di Taranto, (Scoppetta, Bottalico).
Reti: 23 pt Voinea (S.), 46 pt Voinea (S.), 9 st Cremona (S.), 17 st Sbrega (R. R.); 45 st Marini (S.)
NOTE: Spettatori 1200 circa. Ammoniti: 44 p.t. Dragoni Angoli: 12 – 2. Giornata fredda, temperatura 13° C., terreno di gioco in perfette condizioni.
Samb priva del tecnico Palladini causa squalifica, sostituito in panchina da Voltattorni. Dopo due trasferte consecutive, in cui ha raccolto ben quattro punti, la Samb torna al “Riviera” facendo di un sol boccone, il malcapitato Real Rimini, fanalino di coda del girone F, battuto nettamente con un perentorio 4-1. Tutto facile per i rossoblù, contro un Real Rimini imbottito di giovani, che ha resistito appena 23 minuti, prima di subire la prima rete, contro lo strapotere della più quotata squadra rivierasca, in cui si sono messi in evidenza il dinamico Voinea, autore di una doppietta e del fantasista Di Vicino.
Il tecnico Voltattorni, contro i romagnoli, poteva contare sul rientro di capitan Rulli, ma doveva fare a meno degli squalificati Pazzi e Napolano, mentre faceva esordire sin dal primo minuto, il neo acquisto Cremona, autore del terzo goal dei rossoblù. Come da copione, parte subito in avanti la squadra rivierasca alla ricerca del vantaggio e dopo appena 30” Voinea di testa, su cross di Cuccù, manda la sfera di poco alta sopra la traversa. Al 9' ci prova Di Vicino su calcio di punizione dai 25 metri, il portiere Vasku devia la sfera sopra la traversa che termina in angolo. Al 19' ancora Di Vicino in evidenza, dopo uno scambio, tutto di prima con Rulli, dal limite lascia partire un tiro che sfiora la traversa.
Il Real Rimini, non riesce ad arginare le folate dei rossoblù che al minuto 23, passano meritatamente in vantaggio con Voinea che, scattato sul filo del fuorigioco, su lancio di Di Vicino, si presenta tutto solo davanti a Vasku, lo aggira in velocità e deposita la sfera nella porta sguarnita per l'1-0. A questo punto ci si aspetta la reazione del Real Rimini ed invece è la Samb che continua ad attaccare alla ricerca del raddoppio, al minuto 25 ci prova Cremona, il suo tiro viene parato a terra da Vasku, al minuto 38, prodigioso intervento del portiere ospite su tiro dal limite di Bordi, la sfera viene deviata in angolo, sugli sviluppi dello stesso angolo, Voinea si divora letteralmente un goal tirando, a pochi passi dalla porta, addosso ad un difensore.
Al 42' Vasku devia in angolo una botta dal limite di Carteri, al 46' la Samb raddoppia di nuovo con Voinea, che su cross dalla sinistra di Di Vicino, ben appostato sul secondo palo, devia la sfera alle spalle dell'incolpevole Vasku, nonostante il disperato tentativo di Gambini, si va dunque al riposo con i rossoblù in vantaggio di due reti. Samb straripante dunque contro un modesto Real Rimini che ha limitato i danni. Nella ripresa le cose non cambiano, con la Samb che dopo appena 9 minuti, cala il tris con il neo acquisto Cremona, fino a quel momento in ombra, che su corta respinta del pur bravo Vasku, con la porta sguarnita, ha tutto il tempo di aggiustarsi la sfera e calciarla in rete per il 3-0.
A questo punto si fa vedere il Real Rimini, che con una reazione di orgoglio, riesce, con i rossoblù ormai paghi del risultato acquisito fino a quel momento, ad accorciare le distanze al minuto 17, con Sbrega che, lasciato solo in area dai difensori rossoblù, trafigge Di Vincenzo, fino a quel momento spettatore non pagante, per l'1-3. La gara continua ad essere gradevole con i rossoblù ancora protagonisti di belle giocate ad autori di numerose palle goal, con Voinea al 21' e Puglia, entrato in luogo di Cremona al 27', finalizzate comunque con il quarto goal, segnato allo scadere dell'incontro (45') da Marini, sugli sviluppi di un angolo battuto da Cuccù.
Dopo questo facile successo, i rossoblù sono attesi da un impegnativo confronto, quello con il San Nicolò di domenica prossima a Piano D'Accio, in quell'occasione, si saprà se la Samb potrà scalare posizioni in classifica ed avvicinarsi ai quartieri alti della stessa.
|
20/11/2011
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati