Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Salone del Vino Piceno 2011, per una cultura del "buon bere"

Ascoli Piceno | Ieri ed oggi si è svolto ad Ascoli Piceno, presso i saloni del "Palazzo Guiderocchi" il Salone del Vino Piceno.

Salone del vino 2011

La manifestazione, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Ascoli Piceno, dedica due giornate agli operatori del settore, agli appassionati, ai turisti che sono ad Ascoli per il notissimo "Mercatino dell'Antiquariato" ed ai curiosi, con possibilità di degustazioni dei migliori vini del Piceno, accompagnati da assaggi di qualità tra le antiche ed eleganti sale del Palazzo Guiderocchi.

All'interno dell'evento ci sarà spazio per una esposizione di di antichi boccali di ceramica della collezione Brandozzi e performance con l'arte di dipingere col vino, dal vivo con l'artista Luciano Alessi di Ortezzano, che ha incantato dipingendo con mosto di vino rosso in modo incredibile, il tutto è partito ieri alle ore 17:30 fino a tarda sera, per poi continuare per l'intera giornata di oggi 20 novembre. E' inoltre prevista, la possibilità di cenare presso il Ristorante Rua dei Notari, all'interno di Palazzo Guiderocchi, con un menù particolare e dedicato appositamente all'evento; per prenotazioni: salonedelvinopiceno@gmail.com.

Il Salone del Vino Piceno ha come progetto quello di diffondere ulteriolmente la cultura del buon bere e quindi i valori culturali del vino e dei suoi territori , e vi partecipano le cantine "Cherri" di Acquaviva, "Domodimonti" di Montefiore, "Moncaro" e "Cocci Grifoni" di Acquaviva, "Ciù Ciù" di Offida, "Colli Ripani" di Ripatransone. il costo della degustazione con le migliori cantine locali al prezzo di 5,00 euro. Per maggiori informazioni: www.salonedelvinopiceno.wordpress.com .

Alla inaugurazione presente il sindaco di Ascoli Guido Castelli, e l'assessore Provinciale all'Agricoltura Giuseppe Mariani, che hanno colto l'occasione per degustare alcuni vini, complimentandosi per il successo dell'iniziativa. L'iniziativa si inserisce perfettamente con il Mercatino Antiquario, che vede nel terzo week-end novembrino, la presenza di oltre 150 espositori, per le piazze e vie ascolane, richiamando migliaia di turisti da ogni dove, informazione www.mercatinoascolipiceno.it .

20/11/2011





        
  



5+2=
Salone del vino 2011
Palazzo Guiderocchi

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati