Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Parte lunedi il "Matching 2011", occasione per le aziende di sviluppare relazioni di business

Ascoli Piceno | Prenderà il via lunedì 21 per proseguire fino al 23 novembre la settima edizione del Matching 2011, grande opportunità per le aziende di internazionalizzarsi e rinnovarsi .

Un appuntamento da non perdere per le aziende del Piceno che hanno deciso di partecipare ad un evento dove potranno instaurare nuove relazioni di business. Ecco le quindici aziende dell'ascolano che aderiscono all'iniziativa: Sti srl; Western Co; Safe Way; Api srl; Picena Costruzioni; Secom srl; Planiplastic; Imit; Uniservizi; Tecnological Systems; Mep; Ubi Com; Cadland; Meccanica h7; Est Automazione.

La presenza delle aziende del territorio è stata resa possibile grazie al determinante contributo di Piceno Promozione, azienda speciale della Camera di Commercio di Ascoli Piceno. "Sicuramente è un appuntamento da non perdere - ha commentato Gino Sabatini presidente di Piceno Promozione - dove le nostre aziende posso trovare diverse opportunità di crescita tra le quali: fare business con aziende di tutti i settori merceologici, incontrare operatori esteri per dare un'impronta internazionale al proprio business, partecipare a convegni ed eventi con la presenza di esponenti di primissimo piano delle istituzioni e dell'economia".

Selezionare nuovi fornitori e conoscere potenziali clienti, guardare ai mercati, internazionalizzare la propria azienda e fare innovazione sono, infatti, tra i fattori che hanno spinto alcuni imprenditori dell'ascolano a partecipare al Matching 2011. "Questa iniziativa - ha dichiarato Danilo Specchi vice presidente di Piceno Promozione - rappresenta un'occasione per costruire ulteriormente la rete tra le imprese e farla diventare la chiave di successo per superare la crisi". Il Matching, che si svolgerà nell'ormai tradizionale cornice di fieramilano a Rho a Milano, è organizzato dalla Compagnia delle Opere al fine di sviluppare relazioni di business.

Le aziende che aderiscono all'evento descrivono sul portale www.e-matching.it la propria attività e le proprie esigenze, i prodotti, i servizi e i vantaggi delle proprie offerte. Dall'incrocio dei dati forniti da tutti gli iscritti si ottiene un'agenda di appuntamenti personalizzata per ogni azienda partecipante. Ogni impresa metterà in rete la propria capacità di offerta e, attraverso un'analisi dei propri bisogni, potrà individuare gli incontri più interessanti. Nel patrimonio che caratterizza le imprese italiane, cioè la piccola dimensione integrata in una rete, il Matching è un'occasione per costruire ulteriormente la rete tra le imprese e farla diventare la chiave di successo per superare la crisi.

Il Matching, infatti, permette di incontrare buyer internazionali e aziende provenienti da 40 Paesi selezionati, invitati ed ospitati a Milano anche grazie al contributo ed all'esperienza dell'istituto nazionale per il Commercio Estero e dei suoi Uffici nel mondo con i quali la CdO collabora da molti anni. La presenza a Matching di numerosi settori merceologici permette alle aziende di beneficiare del potenziale di relazioni offerto dall'iniziativa.

Tra le presenze più significative dell'edizione 2010, ricordiamo i settori: Edilizia ed impiantistica con 248 aziende, Agroalimentare con 229 aziende presenti, Servizi, Formazione con 231 aziende, Sanità con 109 aziende presenti di cui 37 strutture ospedaliere, Tessile, Abbigliamento con 70 aziende, Trasporti e Logistica con 52 aziende, Energia, Termotecnica e Ambiente con 97 aziende, Turismo, Ristorazione e Benessere con 48 aziende.

I settori merceologici del Matching 2011 sono: edilizia ed impiantistica; servizi e formazione; agroalimentare; informatica e telecomunicazioni; meccanica e automotive; marketing, pubblicità, sviluppo commerciale; sanità; legno, mobili e arredamento; energia, termotecnica ed ambiente; studi e consulenze; tessile ed abbigliamento; elettronica ed elettrotecnica; attività manifatturiere; trasporti e logistica; turismo, ristorazione e benessere; chimica, gomma e materie plastiche; finanza, credito, assicurazioni, enti pubblici.

20/11/2011





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati