Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Torna Piceno Nihon Manga, l’evento per i giovani dedicato alla cultura del Sol levante

San Benedetto del Tronto | Tanti appuntamenti e novità nell’edizione 2011 e un workshop per gli aspiranti fumettisti under 25.

Torna Piceno Nihon Manga, l'evento promosso dall'Assessorato provinciale alle Politiche Giovanili e dedicato alla cultura, alle tradizioni nipponiche ed al Manga. La manifestazione si svolgerà venerdì 18 e sabato 19 novembre nella sala multimediale del Centro Giovani Casa Colonica di San Benedetto del Tronto con uno spazio interattivo rivolto a tutti gli amanti del Giappone.

L'edizione di quest'anno prevede, nell'arco dei due giorni dell'iniziativa, varie attività tra cui: un workshop di fumetto tenuto dall'Accademia Europea del Manga, la presentazione di libri, testimonianze, come quelle di Valentina Testa dell'Associazione Love4Japan, dell'autore del manifesto Giacomo Menzietti e la proiezione di audiovisivi a cura di Eugenio De Angelis con la collaborazione dell'Associazione LBCinema per concludersi con una proiezione serale.

Per scoprire nel dettaglio l'intero programma, in costante evoluzione, si può rimanere "sintonizzati" sulla pagina Facebook : www.facebook.com/PicenoNihonManga

Si ricorda che, per partecipare al workshop di fumetto tenuto dall'Accademia Europea Manga, ė necessario iscriversi preventivamente essendo a disposizione soli 20 posti per altrettanti giovani in possesso almeno di una minima esperienza nel disegno manga e/o fumetto. I moduli di adesione possono essere scaricati dal sito della Provincia (www.provincia.ap.it/polsoc sezione Piceno Nihon Manga 2011) o sul sito del Centro Giovani di San Benedetto all'indirizzo comunesbt.it/centrogiovani. Le iscrizioni devo pervenire entro le ore 13 di martedì 15 novembre, esclusivamente via mail alla casella di posta alessandro.bruni@provincia.ap.it o a mezzo fax al numero 0736/277555. Sarà data priorità ai minori di anni 25. Se possibile verranno tenute in considerazione anche le altre iscrizioni tenendo conto dell'ordine di arrivo.

Si ringrazia per la collaborazione: il Comune di San Benedetto del Tronto, la casa editrice Tunuè, il Centro Giovani Casa Colonica, l'IPSIA Alberghiero, l'Associazione Culturale LB Cinema, EOS Cooperativa Sociale.

10/11/2011





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati