LAquila volta la carta, incontro con Santarelli a Martinsicuro
Martinsicuro | Il ricercatore del Cnr presenterà sabato 29 ottobre alla Torre di Carlo V il volume in cui dialoga con lastrofisica Margherita Hack su temi scientifici e di attualità. La serata rientra nellambito della rassegna EnologicaMente. Ingresso libero.

Laquila volta la carta: conversazione tra Margherita Hack e Marco Santarelli
Il volume, edito da Arkhè Editore e realizzato da Hack e Santarelli per sostenere la ricostruzione dell'Aquila (i proventi del libro saranno destinati al progetto "Ricostruiamo un asilo per l'Aquila"), verrà presentato a Martinsicuro sabato 29 ottobre alle 18 presso la Torre di Carlo V, alla presenza dell'autore Marco Santarelli.
L'appuntamento, organizzato dalla Biblioteca Comunale in collaborazione con la Di Felice Edizioni e l'associazione culturale Martinbook, è il primo della rassegna "EnologicaMente", ideata dall'Assessorato alla Cultura di Martinsicuro: un connubio tra cultura e tradizione culinaria locale, con degustazione di prodotti tipici delle aziende locali. L'incontro sarà a cura di Valeria Di Felice.
Marco Santarelli è coautore scientifico dell'astrofisica Margherita Hack per diverse pubblicazioni. Ha all'attivo collaborazioni con "Airone", "Newton", "Natural Style"; è ricercatore associato del CNR-ISC e dal 2008 è organizzatore scientifico, insieme al primo ricercatore Guido Caldarelli, dell'International School Events and School per CNR-ISC su Network Scala free, Filosofia della complessità e Società. E' direttore scientifico ed ideatore del Festival della Filosofia e di altri eventi promossi a livello nazionale e internazionale.
|
27/10/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati