Rappresentati in una mostra i volti e luoghi dellimmigrazione marchigiana in Argentina
San Benedetto del Tronto | Nostalgia Gaucha è il titolo della rassegna che si aprirà sabato 3 settembre in sala consiliare per iniziativa della Regione Marche.

(foto d'archivio)
La mostra è organizzata dalla Regione Marche nell'ambito del programma di eventi previsto per la Giornata delle Marche 2011 con lo scopo di ricordare, attraverso la fotografia, i luoghi e i volti dell'identità marchigiana d'Argentina e il grande fenomeno migratorio che ha interessato tutto il territorio regionale a partire dalla fine del '800. Tra la fine del XIX e la prima metà del XX secolo, infatti, il fenomeno dell'emigrazione verso l'Argentina ha segnato la vita della maggior parte delle famiglie marchigiane e questa mostra ne vuole essere viva testimonianza.
Fernando Fischer Jr., girando per la Pampa stantafesina, nei luoghi dove si concentrò maggiormente l'emigrazione dalle Marche, con più di cento scatti fotografici ha immortalato volti, luoghi, sensazioni ancor oggi vivi e presenti.
La collezione è stata già esposta in altre città marchigiane e concluderà il suo itinerario il prossimo 10 dicembre a Fano, in occasione della VII edizione della Giornata delle Marche
L'ingresso è libero.
|
02/09/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati