Continua l'iniziativa per i bambini Giocalaluna Estate
San Benedetto del Tronto | Altri appuntamenti per i giovani previsti per i giorni 6,7 e 8 settembre in varie zone della città.

7° Edizione di Gioca la Luna
Le nuove giornate previste sono per martedì 6 settembre, con il "Ludobus Fantalegno" al giardino dei bambini e la "baby dance" alla rotonda di Porto d'Ascoli, mercoledì 7 settembre con il "Tombolotto" al giardino dei bambini sul lungomare e gli artisti di strada al centro di S. Benedetto, giovedì 8 settembre con il Ludobus Fantalegno al centro di S. Benedetto e la baby dance al giardino dei bambini, sempre a partire dalle 21,30.
E' comunque già possibile tracciare un bilancio di questa edizione 2011 di "Giocalaluna Estate": ogni sera, ciascuno dei tre punti della città in cui si svolgono le attività, cioè il Giardino dei bambini a metà lungomare, la Rotonda di Porto d'Ascoli e Viale S. Moretti di S. Benedetto, è stato sempre frequentato da centinaia e centinaia di persone, tra bambini e loro accompagnatori.
Tanti bimbi infatti si sono affollati con genitori e nonni per partecipare al gioco del "Tombolotto" (in cui ai piccoli turisti vengono regalati centinaia di premi in ricordo di S. Benedetto), per assistere alle spettacolari esibizioni degli artisti di strada Andrea "Sbrok" Mariani e Massimo "Ciogo" Cicchetti, per partecipare alla divertente "baby dance" con le maestre della scuola di ballo Salsacoqui fino ad arrivare all'attività "principe" di Giocalaluna, il Ludobus Fantalegno (www.ludobus.org) con i suoi giochi artigianali in legno, attività che ormai, dopo diversi anni, i turisti percepiscono come una peculiarità locale.
"Giocalaluna" (www.giocalaluna.com), è un marchio/evento nazionale, ideato e registrato dal sambenedettese Manuel Pucci, che dal 2008 si articola soprattutto nel periodo di luglio e agosto in diverse iniziative notturne dedicate ai bambini, alle bambine e alle loro famiglie; negli anni gli eventi di "Giocalaluna" si sono svolti e continuano a svolgersi in piccole e grandi città italiane quali Udine, Narni (TR), Bari, Sternatia (LE), Ripatransone (AP), S. Benedetto del Tronto (AP), Rocca San Felice (AV), S. Egidio alla Vibrata (TE).
|
02/09/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati