Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultime novità editoriali nella biblioteca comunale di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Superati gli 82 mila volumi, grazie all’acquisto di vario genere, compresi alcuni “desiderata” segnalati dagli utenti.

La biblioteca comunale "Giuseppe Lesca" di San Benedetto ha appena acquistato nuovi libri che andranno ad arricchire il suo già sostanzioso patrimonio di oltre 82 mila inventari. I titoli spaziano dalla narrativa alla saggistica, dai grandi classici alla manualistica e comprendono sia le principali novità editoriali già in libreria, sia le segnalazioni e le richieste dei lettori, i cosiddetti "desiderata".

I nuovi acquisti, già inventariati e catalogati, saranno a disposizione per la consultazione e il prestito già da domattina (sabato 2 luglio), collocati a scaffale aperto all'ingresso della biblioteca. Sarà inoltre allestita una speciale sezione riservata alle donazioni: grazie alla sensibilità dei privati è stato infatti possibile selezionare ed offrire al pubblico un centinaio di proposte di un certo interesse, specie nel campo della manualistica, tutte ottimamente conservate e in gran parte "freschi di stampa".

Anche quest'anno l'andamento dei servizi bibliotecari conferma la biblioteca sambenedettese, con i suoi oltre 14 mila prestiti esterni annuali, come uno dei punti di riferimento sia per la città, sia per il comprensorio. La "Lesca" è meta ogni giorno di centinaia di visitatori, in prevalenza studenti universitari, giovani e ragazzi che frequentano gli istituti superiori della riviera adriatica. E la struttura continua ad essere molto frequentata anche dai bambini, grazie alle assidue visite guidate della scuola primaria.

Altro dato statistico interessante, soprattutto perché in controtendenza con gli standard che la domanda registra nelle altre strutture, è la capacità attrattiva che la biblioteca sambenedettese continua ad esercitare negli anni sui turisti, che nei mesi estivi usufruiscono in modo significativo del prestito: a luglio 2010, per esempio, si è registrato un picco di ben 1.364 prestiti mensili.

Come ogni anno, infine, la biblioteca comunale resterà aperta tutti i giorni anche durante l'estate, senza giorni di chiusura e mantenendo attivi tutti i servizi al pubblico: l'orario estivo, che prevede come di consueto l'apertura al mattino dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13, entrerà in vigore da mercoledì 20 luglio fino a mercoledì 31 agosto, con il ripristino dell'apertura pomeridiana già dal 1° settembre. Per ogni informazione: 0735.794701 e.mail: biblioteca@comunesbt.it.

 

01/07/2011





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati