Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Consiglio comunale a San Benedetto convocato per giovedì 7 luglio

San Benedetto del Tronto | Dieci i punti all’ordine del giorno, tra cui urbanistica e area sosta alla stazione di Porto d’Ascoli. Inizio alle ore 17.

Il sindaco Giovanni Gaspari

Istituzione delle commissioni consiliari, modifiche di bilancio e urbanistica sono i temi al centro del consiglio comunale convocato a San Benedetto per giovedì 7 luglio alle ore 17.

Entro l'estate verrà completato un parcheggio con 30 posti auto intorno alla stazione ferroviaria di Porto d'Ascoli. I lavori stanno per partire e comporteranno una spesa di 50 mila euro. Il Consiglio comunale è chiamato a recepire un finanziamento regionale di 25 mila euro per questo intervento. L'assemblea è inoltre chiamata a ripristinare in via definitiva la destinazione "attività collettive" per l'ex scuola "Borgo Trevisani" nel quartiere Ponterotto, premessa di una eventuale destinazione ad attività di quartiere.

All'ordine del giorno anche la formazione di otto commissioni consiliari, ognuna composta da 12 componenti, 7 dei quali assegnati alla maggioranza, 5 alla minoranza. Sarà la conferenza dei capigruppo a scegliere i componenti delle varie commissioni, in proporzione all'entità di ciascun gruppo consiliare, assicurando comunque la presenza di almeno un consigliere per ogni gruppo. Presidente e vicepresidente delle commissioni verranno poi eletti durante la prima riunione di ogni commissione*.

Tra le variazioni di bilancio, si segnalano le seguenti voci: gli oltre 202 mila euro assegnati al Comune di San Benedetto dall'Istat per il 15° censimento generale della popolazione, che si svolgerà nel 2011. Inoltre, l'attribuzione della quota di utile della Picenambiente spa spettante al Comune di San Benedetto, che detiene il 19,36% delle quote. L'utile complessivo nel 2010 è stato di 811.402,81 euro; la parte spettante, dopo l'accantonamento del 5% come "riserva legale", è di 149.233,20, e sarà destinata al finanziamento dei lavori per la riqualificazione del lungomare nord. Nel 2011, inoltre, rispetto al 2010, il Comune stima una minore spesa per il rimborso di mutui, pari a 64.485,22 euro. Ci sarà invece una maggiore entrata da addizionale Irpef pari a 78.398,05 euro.

In virtù del cosiddetto "federalismo fiscale" cambiano alcune fonti di finanziamento del bilancio comunale: i minori trasferimenti dallo Stato vengono compensati mediante "compartecipazione al gettito dell'IVA" e attraverso un "fondo sperimentale di riequilibrio". Nel complesso, per l'anno 2011, si registra un saldo positivo di oltre 9 mila euro per il Comune.

Infine, durante la riunione del 7 giugno l'assemblea sarà chiamata a nominare i componenti della commissione comunale per la formazione degli elenchi dei giudici popolari.

* elenco delle otto commissioni: 1) Affari generali, competente in materia di affari e organi istituzionali, personale, società partecipate, trasparenza; 2) Attività produttive, Commercio e Turismo: sviluppo economico, commercio, decoro urbano e turismo; 3) Bilancio: bilancio, programmazione politica delle entrate, demanio e patrimonio; 4) Educazione, Cultura, Sport e Politiche giovanili: scuola ed attività parascolastiche, associazioni ed iniziative culturali, tempo libero, sport, politiche giovanili e comitati di quartiere; 5) Lavori pubblici e Ambiente: programmazione politica di lavori pubblici, qualificazione e sviluppo del patrimonio immobiliare, igiene pubblica, nettezza urbana, inquinamento acustico ed atmosferico, Parco Marino e Riserva Sentina.; 6) Pianificazione territoriale: urbanistica, edilizia popolare, edilizia privata; 7) Problemi sociali: lavoro, sanità, assistenza pari opportunità, conciliazione dei tempi di vita e di lavoro; 8) Viabilità e Trasporti.

01/07/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati