Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mostra di Lisa Ponti, sfumature e pastelli

San Benedetto del Tronto | Il Prof Renato Novelli invita la cittadinaza il giorno 6 Luglio alle 19,00 in Palazzina per visitare la mostra di Lisa Ponti.

Lisa Ponti

Lisa Ponti festeggia i suoi 88 anni con una mostra di disegni a matita e colori sfumati. Vorrei suggerire di visitare la mostra di Lisa nei prossimi 5 giorni prima della chiusura per una serie di buoni motivi. Lisa è una delle figure centrali delle stagioni dell''arte e della cultura italiana per il lungo arco del Novecento, come collaboratrice del padre. E' stata amica nel senso più alto di molti artisti del nostro tempo e ne ha ricavato una narrazione dell'arte divenuta, poi, un'Esibizione intitolata "Il mondo di Lisa Ponti "Si è occupata d'arte fin dal 1941 (sulla rivista "Stile" e poi per decenni lavorando a "Domus") costruendo una singolare raccolta, spesso di opere ideate per lei. Lei stessa sintetizzò la sua decennale ricerca critica ed espressiva dichiarando: "La luna, quando è colpita da una luce forte, diventa luminosa di riflesso. Ecco, io sono nata in un luogo popolato da bellissimi soli e sono stata colpita dalla loro luce." Addentrarsi in casa Ponti significa conoscere un mondo di vivaci scambi ed incontri, che offre un intenso spaccato sulla vita culturale di Milano nella seconda metà del XX secolo.

Anche san Benedetto come luogo di storie, in modo diverso dagli artisti fu per Lisa un piccolo sole. Dovremmo esserle grati per la lettura che ha fatto della nostra città, ma soprattutto per l'uso della matita senza la gomma, dei colori tenui dei pastelli, per la demolizione di tronfie credenze attraverso semplicità di linguaggio e di paesaggio. Grati per far crollare con ironia profonda e produrre con disegni immaginari la rappresentazione di muove possibilità sociali ed artistiche,di fantasia estrema realizzabili mutamenti della prospettiva interpretativa. Il disincanto del nostro mondo quotidiano ci è proposto come un reincantamento di liberazione e di libertà.

Vengono in mente le fiabe dei fratelli Grimm che propongono in molte fiabe un precorso analogo. Lisa stessa ha raccontato di avere sentito una comunità Pontigrimm,ed io , che dei Grimm sono lettore ininterrotto dall'infanzia, riconosco la vicinanza dei disegni di Lisa e delle fiabe raccolte dai Grimm.
Spero che nei prossimi cinque giorni, il numero dei visitatori si incrementi, Propongo che il giorno della chiusura si trasformi in un incontro con l'autrice, se la salute lo permetterà o in ogni caso un incontro tra noi che prendiamo sul serio l'incanto come critica e visione del mondo.

Renato Novelli

01/07/2011





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati