Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande successo per la 50° Coppa Paolino Teodori

Ascoli Piceno | Sempre più alto il numero dei partecipanti. Quest'anno tra i piloti anche l'attore Ettore Bassi.

Nappi, Faggioli e Bassi

E' passata in archivio anche la 50^ edizione della Coppa Paolino Teodori, ma non è terminato il lavoro dell' organizzazione per quanto riguarda questo mezzo secolo di storia della cronoscalata. In cantiere infatti c'è un libro che racconterà le 50
edizioni, personaggi, protagonisti, decenni di costume, con tante foto,
alcune delle quali si sono potute ammirare nella mostra fotografica itinerante. Per completare poi i programmi presentati in febbraio a Palazzo dei Capitani, si svolgerà in città anche un convegno dedicato alla sicurezza sulle strade e sulle corse, per il quale è stata confermata la presenza del testimonial Miki Biasion, grande campione
rally con le Lancia, unico italiano campione del mondo, per ben due
volte sul finire degli anni ottanta.

Tornando alla gara, è stata un' edizione splendida, disputata tutta con il bel tempo, dopo che le prime quattro prove del CIVM erano state effettuate tutte sul bagnato. Anche in questa occasione si sono superate le 200 unità dei partecipanti, e
nelle due giornate di prove e di gara è andato veramente tutto liscio,
senza particolari intoppi. Confermata la qualità organizzativa, il
Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e l'Automobile Club hanno presentato
per il 2012 la richiesta di validità per il Campionato Europeo della
Montagna, che sancirebbe in caso positivo, il rientro a pieno titolo di
Ascoli tra le primissime corse in salita della penisola, ed automaticamente tra le più importanti d'Europa per il semplice fatto che le gare italiane sono universalmente apprezzate.

Potrebbero tornare concorrenti stranieri in maggior numero; in questo caso dei due
presenti c'è rimasta poca traccia, visto che lo svizzero Bruno
Ianniello
ha dovuto dare forfait per un problema alla pompa dell'olio
dopo aver disputato le prove. Peccato, perché portava in gara la terza
Lancia Delta S4, vettura da sogno che ha fatto bella figura anche nelle
mani del foggiano Carlo Peruggini, vincitore della categoria E3-ex VSO,
e dell'ascolano Angelo Gandini che partecipava per le classifiche FIA,
ha chiuso quarto nella E1 Italia oltre 3000, chiudendo al 24° posto
assoluto. L'altro pilota straniero presente, l'ungherese Laszlo Hernadi
su Mitsubishi Lancer Evo di gruppo A ha chiuso secondo di classe, ed
aveva due avversari di tutto rispetto come Bicciato ed Acunzo.

Ha sorpreso l'attore Ettore Bassi, che alterna le riprese dei nuovi
episodi del "Commissario Rex" con le auto da corsa. Sul prototipo
Osella-Honda della Best Lap ha toccato nella prima manche e non ha
concluso, poi dopo una riparazione lampo da parte del Team Faggioli, è
salito ancora bene nella seconda manche: 13° assoluto e quinto di
classe, dopo aver ben figurato anche nelle prove ufficiali.

Non è soddisfatto dell'appuntamento casalingo Alessandro Gabrielli, che con
la Lamborghini Gallardo della Mik Corse ha trovato troppi problemi da
risolvere. Malgrado l'intenso lavoro della squadra ha dovuto puntare a
completare le due salite senza ambizioni, giungendo quinto della classe
3000 nel Gruppo E1 Italia dietro a Giuliani, Di Giuseppe, Sbrollini e
Vellucci. Tra gli altri piloti marchigiani Leo Isolani (Ferrari 575GTC)
ha vinto il Gruppo GT, Fabrizio Peroni (Lucchini-Honda) ha chiuso 10°
assoluto ed ha vinto la classe 2000 del gruppo E2B, Davide Gabrielli
(Ligier Js51-Honda) ha vinto la classe 2500, Adriano Vellei (Gloria) si
è imposto nella classe 1000 del gruppo E2M ed Andrea Vellei la classe
1600 del gruppo E2S. Il sarnanese Piergiuseppe Monaldi (Citroen Saxo)
si è imposto nella classe RS3 della categoria promozionale Racing
Start, mentre l'ascolano Valerio Lappani (Citroen Saxo) ha fatto sua la
classe 1600 del gruppo E1 Italia.

Oltre alla fattiva collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno, la Provincia e la Regione Marche, l'organizzazione porge un ringraziamento per il supporto da parte di
Vulcangas, Videografica Studio, Antica Forneria De Giorgis, Ro.Ma.Car,
Fondazione Carisap, Camera di Commercio di Ascoli Piceno, Soccam, Sara
Assicurazioni Agenzia Bertin, Fainplast, Omt Gomme, Pastificio Zubini,
Officine Riccardi e Tipografia Da.Sa.

22/06/2011





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati