Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce il Museo della gente di mare

San Benedetto del Tronto | Inatteso e intenso bagno di folla per l’inaugurazione. Margherita Sorge: “Un’apertura importante per la crescita culturale e sociale di San Benedetto”.

di Martina Oddi

Museo della Civiltà Marinara

Una location suggestiva che guarda il mare dalle sue grandi finestre, un progetto architettonico ad alto valore tecnologico e di sicuro impatto estetico. Video documentari, racconti, focus tematici, ricostruzioni fedeli delle atmosfere attraverso gli oggetti donati dai sambenedettesi.

Questo è il nuovissimo Museo della Civiltà Marinara delle Marche, voluto per celebrare la tradizione della gente di mare e dei mestieri della pesca. Inaugurato oggi dalle autorità cittadine, regionali e provinciali, alla presenza del Vescovo Gestori che ha impartito la benedizione, l'avveniristico museo ha dato il benvenuto alla città con la sua imponente Paranza, ricostruita su un'idea felliniana della tempesta e del ritorno - data la totale mancanza di progetti da cui poter attingere.

"E nasce con una Mission - ricorda l'Assessore Sorge - in contrasto con i nostri tempi: in un'epoca in cui il senso della collettività e dell'appartenenza si va perdendo, la sfida ad essere una comunità e, per farlo, a riscoprire le origini della nostra memoria e le nostre radici".

La partecipazione massiccia della cittadinanza, insieme alla generosità con cui sono stati donati tanti oggetti e reperti preziosi, testimonia l'accorato interesse dei sambenedettesi, orgogliosi di avere la propria storia sotto gli occhi racchiusa nel prezioso contesto ricreato dalle architette Antonella Nonnis e Tiziana Maffei.

Luci e suoni suggeriscono il mare, cose e anime in una rappresentazione collettiva che ruba gli umori al passato nelle clip, nelle foto, nei racconti sapientemente incisi alle pareti. Bello, perché San Benedetto val bene un Museo.

 

 

06/02/2011





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati