Bocciate le tasse turistiche
San Benedetto del Tronto | La promozione turistica non si rilancia attraverso lintroduzione di nuovi balzelli come la tassa di scopo oppure la tassa di soggiorno.
Cittadinanzattiva alcuni anni fà si era già espressa in merito alla tassa di soggiorno sottolineando la necessità di modificare piuttosto le politiche programmatiche e strategiche nel campo del turismo, ma a distanza di tempo il governo centrale ripropone un vecchio modo di tassare i cittadini.
Il turismo è un settore su cui puntare, ma la gravissima crisi che attraversa il nostro paese non facilita il rilancio di questo settore. Inconcepibile il crollo di Pompei. L'Ulteriore balzello comprometterebbe la capacità competitiva di San Benedetto ma anche degli altri paesi del Piceno. Fallisce così l'obiettivo di riconquistare quote turistiche internazionali aggravata dalla nostra percentuale di iva più alta rispetto agli altri Paesi.
La tassa di scopo offusca invece ancora di più le attività amministrative sempre meno trasparenti e meno partecipate. Infatti la tassa di scopo non chiarisce come vengono utilizzati gli sprechi ed avviene proprio in un momento di crisi economica quando le casse delle famiglie non riescono a garantire la gestione mensile. Le due tasse in questione, pur essendo due cose diverse, posseggono come punto in comune il principio statico e deleterio della tassazione riconoscibile già nei periodi storici del baratto.
E' necessario puntare sulla meritocrazia, sulla trasparenza, sulla partecipazione, sull'innovazione, sulla ricerca, sul patrimonio culturale - storico - artistico e paesaggistico, sulla progettualità e, contemporaneamente, combattere e sconfiggere la corruzione e i falsi ideali. Il rilancio e lo sviluppo della nostra bella Nazione passa attraverso tutte queste vie e non certo sulla tassazione.
|
06/02/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati