Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una brutta gara con falli costanti ha caratterizzato l'incontro tra Pagliare e Porto Potenza

Spinetoli | Il Pagliare si ferma ancora una volta tra le mura amiche. Il Porto Potenza ha messo in campo grinta e cattiveria oltre al pressing dal primo minuto di gara. Il Pagliare irriconoscibile non riesce a dettare classe e gioco.

di Nicola Lucidi

Pagliare: Ciccanti, Bizzarri, Galiè (23’st. Neroni), Luciani, Basso, Spinosi, Di Lorenzo, Chiappini, Rampa (30’st.De Berardinis), Vivani (35’st. Porfiri), Merlonghi. All.: Aloisi.
Porto Potenza : Butteri, Mazzieri, Stortini, Serangeli, Paolucci (41’st. Zallocco), Monteneri, Ric. Diomedi, Camilletti, Paniconi, Tartufali (33’st. Marinelli), Rob. Diomedi (45’st. Mancini). All.: Cantatore.  
Arbitro: Carbonari di PS.
Reti: 20’pt. Rob. Diomedi, 25’st. Tartufoli.
Note: Spettatori circa 150. Ammoniti; Basso,Butteri, Mazzieri, Paolucci. Esp.: 29’st. Di Lorenzo, 35’st. Luciani.

Pagliare –  L’ascesa del Pagliare verso l’alta classifica è stata fermata dal Porto Potenza con grande autorità.

La gara per il Pagliare è durata solo venti minuti. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto da subito e la prima emozione è stata provocata da Roberto Diomedi che mandava la sfera alto sopra la porta trovatosi solo davanti la porta sguarnita per l’uscita avventata di Camaioni a seguito di uno svarione della difesa.

La risposta immediata di Di Lorenzo che faceva  sorvolare la sfera sopra la traversa.

Il gol arriva ad opera di Roberto Diomedi che correva sul corridoio destro superando Galiè e portatosi dentro l’area “fulminava” Ciccanti a fil di palo alla sua sinistra. La gara perde lo spettacolo che tutti vorrebbero vedere.

Pressing da parte degli ospiti con molti falli e gioco continuamente interrotto. Azioni da gol neanche l’ombra, ma falli a centro campo con gioco fermo.

La ripresa non cambia di molto, anche se il Pagliare al 3’ con Raspa dalla destra serve Di Lorenzo in area e spinto dall’avversario devia il cuoio malamente a lato. Ci riprova al 10’ che entrato in area dalla destra lascia partire un diagonale che fa barba al palo e termina fuori. Tartufali al 25’ raddoppia ed è doccia fredda per il Pagliare.

Il cuoio batte sulla traversa e rimbalza a terra. Mentre l’arbitro lascia continuare per il collaboratore era dentro ed assegna il gol. I locali reclamano la massima punizione su Vivani stretto in area cade, ma si continua. La gara diventa ancora più cattiva e di gioco neanche l’ombra.                     

05/02/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati