La sambenedettese Daniela Olivieri ha raccontato la sua storia di coraggio e dolore a Canale 5.
| A Mattino 5, il programma condotto da Federica Panicucci, Daniela con la madre Settimia ha raccontato il percorso di malattia avviato da bambina e tutte le tappe che dopo tre trapianti e momenti drammatici finalmente si sono chiuse con un lieto fine.
di Stefania Mezzina

Daniela Olivieri
Una grande speranza per la diciassettenne Daniela, ma per una trombosi venosa e arteriosa dopo venti giorni i medici devono ricorrere all'espianto, e la ragazza rischia di morire. "Mia madre mi ha ridonato la vita che mi aveva già dato" ha raccontato commossa Daniela. Dopo un anno era pronta per un secondo trapianto e con la speranza di un nuova vita; ma l'incubo torna, quando un incidente stradale le fa perdere il secondo rene e il suo calvario riprende fino al 2009, quando finalmente riesce a trovare un altro donatore. Si tratta del terzo trapianto e con lei c'è sempre un angelo in camice, che come i genitori di Daniela, in tutti gli anni di dolore e speranza non l'ha mai abbandonata. Si tratta del marito Alberto, medico chirurgo, che ha preso per mano Daniela, salvandola e successivamente portandola all'altare: alle nozze, celebrate nella chiesa di San Giuseppe, testimone di nozze è Ugo Marinangeli, ex Presidente del Gruppo Aido di San Benedetto del Tronto.
A Canale 5, al momento dei saluti, Daniela Olivieri ha lanciato un appello verso la donazione degli organi, con un ringraziamento a tutti i sanitari e al personale infermieristico che al Policlinico di Milano le sono stati sempre vicini. "Grazie a tutte le persone che hanno il coraggio di donare un organo, - ha detto - dando una nuova speranza a chi soffre, anche di poter diventare madre". Un desiderio che molto presto potrebbe tramutarsi in realtà, dopo il via libera espresso dai medici in proposito, per una storia a lieto fine.
"Esperienze come quella di Daniela dimostrano quanto sia importante la donazione degli organi; liberarci dell'egoismo e aprirci agli altri, dimostrando solidarietà e generosità nei confronti di quanti soffrono" afferma Lucia Marinangeli, Presidente del Gruppo Intercomunale dell'Aido.
|
05/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati