Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riflessi di scrittura

San Benedetto del Tronto | Francesco Tranquilli: “Vogliamo nutrire giovani scrittori: sono loro i più grandi lettori”.

di Martina Oddi

Atteso per sabato 26 febbraio, il concorso "Riflessi di scrittura" nasce dalla brillante intuizione di Fabrizia Pompei - presidente dell'Associazione culturale In- divenire. Immediata e fuori dall'ordinario l'adesione di altre due Associazioni: I Luoghi della scrittura, rappresentata da Cinzia Carboni e Francesco Tranquilli, scrittore e docente, e Altidona - belvedere, nella persona del suo presidente Pacifico D'Ercoli. Tempestive anche l'adesione delle Province di Ascoli e Fermo, che insieme al Comune di San Benedetto hanno offerto il patrocinio alla manifestazione.

L'idea è quella di far esprimere i ragazzi delle scuole superiori - suddivisi in biennio e triennio - su un tema generale che solo il giorno della prova verrà articolato in modo puntuale, in un contesto che rievoca l'esame di maturità e garantisce la serietà della prova - sostenuta dai ragazzi sul posto e non demandata alla spedizione degli elaborati, come avviene nei concorsi tradizionali, e in cui non si ha mai la certezza dell'autenticità dell'elaborato.

L'edizione zero pone i ragazzi di fronte al concetto di paura, che verrà snocciolato in due sottotitoli specifici. Il racconto deve rispettare le 3000 battute e il tempo massimo concesso è di 240 minuti: gli elaborati verranno consegnati in forma assolutamente anonima, collegati ad un codice che sarà - insieme all'indicazione dell'età dello scrittore - il riferimento unico della giuria. Una giuria di esperti e appassionati letterati spinti dalla determinazione di creare uno spazio di creatività per i nostri ragazzi.

Tra i giurati, guidati dal prof. Tranquilli, ci sono Rosita Spinozzi, giornalista, Fabrizia Pompei, docente, Cinzia Carboni, scrittrice, Ettore Picardi, magistrato e scrittore, Mauro Giommetti, regista, e Angelo Ferracuti, scrittore. "Avevamo sottovalutato il gradimento dei ragazzi, che invece è stato altissimo: ci aspettavamo 60 iscritti invece le domande sono state 140", spiega Tranquilli, sottolineando come sia stata necessaria la predisposizione di 5 sedi per lo svolgimento della prova. Apriranno le porte agli aspiranti scrittori l'ITC Capriotti, il Liceo Classico Leopardi e l'IPSIA a San Benedetto, il Preziotti e l'IPSIA Ricci di Fermo, pronti ad aderire all'iniziativa offrendo le loro strutture per svolgere il concorso. In palio per i vincitori 250 € per ciascuna sezione di gara, ma sono in via di acquisizione numerosi altri premi - da soggetti privati che hanno sposato l'idea, tra i quali la BCC Picena e il CSI San Giuseppe.

Per gratificare i lavori migliori nell'intenzione degli organizzatori c'è una pubblicazione antologica, per la quale ha già dimostrato interesse la Corbo Editrice. "Tre elementi di riflessione importanti emergono da questa idea brillante: la grandissima adesione delle scuole come segno che questa istituzione è presente e attenta; la collaborazione tra gli enti, quale espressione di una volontà condivisa intorno al bene comune; l'importante sinergia creata tra pubblico e privato, per dare ai nostri ragazzi lo spazio che meritano" commenta Margherita Sorge. La premiazione, fissata per il 13 Marzo alle 17.00 presso l'Auditorium comunale, riunirà tutti i giovani autori. Tanta passione, nell'impegno degli organizzatori e nell'entusiasmo dei ragazzi, protagonisti con il talento e l'originalità che fanno di un autore un grande scrittore.

23/02/2011





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati