Giovinezza perduta
San Benedetto del Tronto | Ronconi porta in scena il travaglio delladolescenza e le sue crudeli contraddizioni.
di Martina Oddi

AMAT
In un collegio femminile svizzero vivono tra la perfezione dell'innocenza e la follia causata dalla forzata cattività le giovani protagoniste di Fleur Jaeggy ne I beati anni del castigo, messo in scena venerdì dalla Compagni del Piccolo Teatro di Milano del maestro Ronconi.
Il Concordia tace e si emoziona, il pubblico rapito dall'interpretazione magnetica e appassionante del dramma della giovinezza e delle pene dei suoi albori. Tra la confessione di una folle e la purezza del candore, il monologo della protagonista, accompagnato dalla mimica intensa della sua compagna sul palco, rapisce anche i numerosi alunni delle scuole, in religioso silenzio come tutti i presenti.
Il crescendo di tensione e aspettative della storia si infrange contro il profondo senso della libertà violata, costretta nel confine del collegio che limita i movimenti e dilata i pensieri. Fino all'epilogo tragico e imponente, fino alla constatazione che il fato non si cura dell'eleganza dei modi o della sensibilità dell'animo, ma travolge le vite che non riescono a liberarsi dai legami del passato.
"Toccante e coinvolgente, ancora una volta siamo rimasti a guardare con ammirazione" commenta Margherita Sorge. La scoperta della fragilità dello spirito e della debolezza del corpo, contro la fede e la lealtà nella sacra esperienza di vita comune. Una felicità anelata e solo sfiorata.
Il senso della vita che si compie nella sofferenza, aperto nel finale indefinito, come se si volesse credere a una dimensione altra, che nel ricordo dignitoso perde il dramma e si sfuma nella memoria.
|
22/02/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati