Equitalia Marche: la cartella si paga anche dal tabaccaio
San Benedetto del Tronto | Aumentano i canali di pagamento a disposizione dei contribuenti.
di Guido Favelli
È diventato operativo in tutte le province marchigiane l'accordo tra Equitalia, Federazione italiana tabaccai e Banca ITB che consente ai contribuenti di saldare le cartelle anche presso le tabaccherie abilitate.
Grazie al collegamento telematico con Equitalia Marche è possibile pagare dal tabaccaio i propri debiti fiscali e contributivi aggiornati in tempo reale, inclusi gli interessi di mora maturati giornalmente e tutte le altre spese.
I cittadini marchigiani hanno così a disposizione più giorni e orari più flessibili per mettersi in regola con Equitalia. Grazie alla lunga fascia oraria osservata dai tabaccai, infatti, che va dalle ore 6 alle ore 22 dal lunedì al sabato e dalle ore 6 alle 14 la domenica, si può decidere se pagare le cartelle prima o dopo l' orario lavorativo e persino nel weekend.
L'importo massimo di ogni operazione è di 1.500 euro e si possono effettuare i versamenti sia in contanti sia tramite bancomat, con una piccola commissione a favore dei tabaccai di 1 euro e 80 centesimi. L'elenco degli esercenti abilitati è consultabile sul sito www.tabaccai.it.
L'iniziativa realizza una tappa fondamentale del protocollo tra Equitalia e Ministero per la Pubblica amministrazione sottoscritto lo scorso luglio con l'obiettivo di moltiplicare, attraverso il circuito "Reti amiche", i canali di pagamento a disposizione dei contribuenti.
La possibilità di pagare le cartelle dal tabaccaio costituisce un nuovo importante passo che permette anche di qualificare maggiormente l'attività degli sportelli, indirizzandola sempre più verso un servizio di tipo consulenziale.
Grazie al collegamento telematico con Equitalia Marche è possibile pagare dal tabaccaio i propri debiti fiscali e contributivi aggiornati in tempo reale, inclusi gli interessi di mora maturati giornalmente e tutte le altre spese.
I cittadini marchigiani hanno così a disposizione più giorni e orari più flessibili per mettersi in regola con Equitalia. Grazie alla lunga fascia oraria osservata dai tabaccai, infatti, che va dalle ore 6 alle ore 22 dal lunedì al sabato e dalle ore 6 alle 14 la domenica, si può decidere se pagare le cartelle prima o dopo l' orario lavorativo e persino nel weekend.
L'importo massimo di ogni operazione è di 1.500 euro e si possono effettuare i versamenti sia in contanti sia tramite bancomat, con una piccola commissione a favore dei tabaccai di 1 euro e 80 centesimi. L'elenco degli esercenti abilitati è consultabile sul sito www.tabaccai.it.
L'iniziativa realizza una tappa fondamentale del protocollo tra Equitalia e Ministero per la Pubblica amministrazione sottoscritto lo scorso luglio con l'obiettivo di moltiplicare, attraverso il circuito "Reti amiche", i canali di pagamento a disposizione dei contribuenti.
La possibilità di pagare le cartelle dal tabaccaio costituisce un nuovo importante passo che permette anche di qualificare maggiormente l'attività degli sportelli, indirizzandola sempre più verso un servizio di tipo consulenziale.
|
22/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati