L'Ascoli si ferma ad Empoli.
Ascoli Piceno | La rincorsa alla salvezza della compagine bianconera si ferma ad Empoli.
di Pietro Mazzocchi

archivio
I precedenti: nei 17 i confronti di campionato tra Empoli e Ascoli (8 le sfide in serie A, 9 in B) i toscani sono in vantaggio con 8 vittorie dell'Empoli e 5 dell'Ascoli. I pareggi sono quattro. Castori deve fare a meno di Pedersoli, Antonio e Marino propone una formazione più aggressiva con un 4-4-2 con coppia di attacco Lupoli e Feczesin. Aglietti è costretto a rinunciare a Diego Fabbrini e così, vicino al bomber Coralli, schiera il neo arrivato Forestieri. Solo panchina per l'Under 21 Saponara. Out anche gli indisponibili Foti, Lazzari e Mchedlidze. Sono poi squalificati Musacci e Gorzegno.
La prima frazione ha un avvio lento, le due squadre sono attente a non scoprirsi troppo senza creare grandi occasioni. Il possesso palla ed il pallino del gioco sono saldamente nelle mani dei toscani, che malgrado qualche errore di imprecisione si fanno vedere dalle parti di Guarna. Ma prima Coralli al 23' e poi Nardini al 25' non riescono a centrare il bersaglio. La compagine bianconera ha una reazione e al 30' con Lupoli è il migliore nelle file dell'Ascoli tenta il tiro dalla distanza, ma la palla finisce ampiamente fuori. La partita cambia al 34′ quando Moro con destro rasoterra siglia il suo secondo gol stagionale. Dopo il vantaggio dei padroni di casa, l'Ascoli esce dal guscio della propria metà campo, ma le azioni pericolose sono dettate da iniziative dei singoli. Moretti con un bel destro fa tremare i tifosi azzurri, ma Handanovic blocca bene il pallone. La seconda frazione si apre con l'Ascoli più vivace, che si riversa in attacco alla ricerca del gol del pareggio. Lupoli è molto dinamico nella costruzione del gioco, ma le azioni svaniscono in un nulla di fatto. L'Ascoli domina sul possesso di palla ma non riesce a creare vere palle gol. Sul finale è Romeo a sfiorare il gol ma Handanovic come un felino si stende e blocca una sfera che sembrava ai più già dentro la rete. L'Empoli, soffre quanto basta ma regala ai suoi tifosi il sesto risultato utile consecutivo. La classifica dell'Ascoli si fa sempre più preoccupante.
Empoli (4-3-2-1): Handanovic; Gotti, Stovini, Vinci, Mori; Moro, Soriano (20'st Signorelli), Valdifiori; Nardini (47'st Tonelli), Forestieri (39'st Saponara); Coralli. A disp.: Pelagotti, Marzoratti, Brugman, Laurito. All.: Aglietti
Ascoli (4-5-1): Guarna; Capogrosso (1'st Giorgi), Faisca, Micolucci, Calderoni; Lupoli (18'st Romeo), Gazzola, Di Donato, Moretti, Cristiano (22'st Mendicino); Feczesin. A disp.: Maurantonio, Ciofani, Doumbia, Uliano. All.: Castori
Arbitro: sig. Tommasi di Bassano del Grappa
Rete: 34' Moro
Espulso: al 37'st Micolucci (A, foto) per fallo da ultimo uomo
Ammoniti: Lupoli (A), Cristiano (A), Micolucci (A), Calderoni (A)
Note: recupero 1' + 4'
|
12/02/2011
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati