Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prosegue il Terra Madre Day: "Dal mare alla montagna"

Martinsicuro | Il Terra Madre Day “Dal Mare alla Montagna” promosso dalla Condotta Slow Food Martinsicuro-Val Vibrata prosegue questa sera con una grande degustazione.

di Stefania Mezzina

Un viaggio sensoriale attraverso la degustazione di tre porchette, cotte da tre maestri camplesi con maiali neri casertani incrociati con duroch ed allevati allo stato brado nel comune di Campli.

Si tratta di un evento che completa il percorso iniziato questa estate, frutto di un'idea del fiduciario Raffaele Grilli, in collaborazione con l'assessore alle Politiche Sociale di Campli, Italia Calabrese, in previsione dell'attivazione di fattorie sociali, i Maestri porchettari Maria Cappuccelli, Salvatore D'Angelo e Luigi Foco e i ristoranti in piazza Vittorio Emanuele II, Osteria dei Farnesi, Il Tunnel e Refettorio della Misericordia, dove stasera gli appassionati della porchetta potranno partecipare alla degustazione, accompagnata dai vini dell'azienda vitivinicola Filiberto Cioti di Paterno di Campli, che ha allevato i cinque maiali neri nel terreno di sua proprietà.

Con uno di questi maiali è stata realizzata una porchetta alla maniera camplese, che ha avuto la sua apoteosi al Salone del Gusto di Torino 2010. L'evento avrà inizio nel tardo pomeriggio di oggi nella piazza Vittorio Emanuele II, dove sarà possibile acquistare le tre tipologie di porchetta.

10/12/2010





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati