Premio Libero Bizzarri, tutti i vincitori
San Benedetto del Tronto | Michela Occhipinti è la vincitrice della sezione Italia doc con il documentario Lettere dal deserto.

Michela Occhipinti, vincitrice della sezione Italia doc
Assegnato a Silvia Staderoli per il suo progetto filmico "Il muro e la bambina" il premio di 5 mila euro del Fondo per lo sviluppo: «Incoraggiare la produzione in questi momenti di crisi e profondi tagli alla cultura è la mission del Bizzarri» ha ricordato la presidente Fondazione Libero Bizzarri Maria Pia Silla che ha augurato alla giovane film maker ligure il successo di Pietro Marcello, che si aggiudicò lo stesso premio nel 2006. Il soggetto è la storia personale di Silvia e della sua città, La Spezia.
La giuria, presieduta da Gualtiero De Santi ha ritenuto giusto dare a una giovane autrice la possibilità di sviluppare un'opera che si propone molto articolata: «Parlare della mia memoria è per me parlare di quella degli altri e della mia città», ha affermato la regista.
Il premio è stato consegnato da Ottavio Medori per conto della Fondazione Carisap che ha rinnovato l'impegno a sostenere economicamente il festival per i prossimi tre anni.
Premio speciale "Andrea Pazienza" al lungometraggio "Danze di palloni e di coltelli" di Chiara Idrusa Scrimieri.
Per "Il nostro tempo è ora", la sezione rivolta a una fascia di età compresa tra 16 e 30 anni, interamente curata da un gruppo di ragazze e ragazzi in piena libertà, vince "Comando e controllo" di Alberto Puliafito.
Grato fino alla lacrime il giornalista Nuccio Fava a cui è andato il Premio alla Comunicazione etica: «Ho ricevuto tanti premi, specie negli ultimi tempi - ha detto - e questo mi onora perché sottolinea il valore etico che deve esserci nella professione del giornalista. L'etica è un principio così semplice, ma al tempo stesso molto impegnativo, spesso sotteso».
Ironica, brillante la conduttrice Fioretta Mari che ha regalato una coinvolgente interpretazione dei versi di Leopardi. A lei il premio Comunicazione Donna ed il ringraziamento per aver accettato di intervenire alla finale del Premio Bizzarri, in cambio di un semplice cesto di castagne, nonostante i suoi impegni sul set a fianco di Enrico Brignano, per sostenere una manifestazione che incoraggia i giovani.
Finale a sorpresa con il lancio dalla galleria di centinaia di volantini contro i tagli alla cultura, a firma di un intellettuale di prim'ordine come Italo Moscati: «I tagli sono terribili. Ma sono terribili anche i silenzi sugli sprechi. La cultura ha bisogno di serietà, di etica pulita. Non di monnezza».
Elenco completo dei premi delle varie sezioni
PREMI SPECIALI
Al regista Pasquale Scimeca, premio "Bizzarri CINEMA 2010" per "Malavoglia"
A Nuccio Fava premio "Bizzarri GIORNALISMO 2010"- Comunicazione Etica"
Sezione ITALIA DOC
Concorso annuale nazionale.
Giuria presieduta da Italo Moscati
PREMI:
Miglior Documentario, Miglior Regia, Miglior Fotografia, Miglior Musica Originale "Lettere dal deserto" di Michela Occhipinti
Miglior Soggetto "Solo andata, il viaggio di un tuareg" di Fabio Caramaschi
Miglior Produzione "Wars" di Giancarlo Bocchi
Miglior Montaggio "Il sangue verde" di Andrea Segre
Miglior Suono e Miglior Interprete dise Stesso "Il colore delle parole" di Marco Simon Puccioni
Premio speciale Andrea Pazienza "Danze di palloni e di coltelli" di Chiara Idrusa Scrimieri
|
10/12/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati