Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

48° Edizione della Pagella d'Oro

Fermo | Grandi emozioni al Teatro dell'Aquila di Fermo

di Giamaica Brilli

Si è celebrata ieri 9 dicembre presso il Teatro dell'Aquila di Fermo la 48a edizione della Pagella d'Oro, premio istituito dalla Carifermo Spa e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio. I 114 premiati provenienti dalle scuole dei comuni delle province di Fermo, Ascoli Piceno, Macerata, Ancona e Teramo, dove la banca è presente con almeno una filiale, sono stati accolti in un teatro gremito di pubblico.

Il Presidente della Carifermo Spa Alberto Palma ha introdotto la cerimonia salutando e ringraziando le autorità presenti, gli studenti, le famiglie e gli organi scolastici e ripercorrendo le origini della Pagella d'Oro istituita dalla Cassa di Risparmio di Fermo e poi cresciuta in prestigio anche grazie alla sinergia creata dalla divisione, nel 1991, della Cassa in Carifermo Spa e Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.
Il Sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio ha salutato i numerosi studenti ed in particolare le 14 scuole della Città di Fermo presenti in platea. Di Ruscio, oltre a invitare gli studenti a valutare l'offerta formativa del capoluogo di provincia per il proseguo degli studi, ha ricordato l'impegno del Comune nel campo universitario ed in particolare l'apertura lo scorso gennaio della nuova residenza universitaria.
Il Presidente della Provincia di Fermo Fabrizio Cesetti ha espresso riconoscenza alla Carifermo Spa ed alla Fondazione per la proficua collaborazione con l'ente Provincia nei diversi settori e per il sostegno al territorio dato negli anni.
L'Arcivescovo della Diocesi di Fermo Mons. Luigi Conti ha trasmesso agli studenti premiati due parole di augurio per il futuro. Innanzitutto la "diligenza" nello studio e poi l'"autoformazione", poichè è importante quanto ognuno sia capace di innovare e creare andando oltre ai pur fondamentali strumenti forniti dall'istituzione scolastica.
Il Direttore della Banca d'Italia - filiale di Ancona Cosimo Centrone ha focalizzato il suo saluto sulla valorizzazione del capitale umano e del merito, sottolineando quanto il territorio abbia bisogno di eccellenze che sappiamo tradurre le proprie capacità in gesti concreti. Quindi, citando l'art. 34 della Costituzione Italiana, ha rivolto un pensiero al corpo docenti invitando gli insegnanti ad essere non solo educatori ma anche genitori attenti.
Infine il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo Amedeo Grilli ha portato il suo saluto a tutti i presenti ricordando l'importanza del valore del risparmio e, di conseguenza, di un'istituzione locale, la Cassa di Risparmio di Fermo, che da 153 anni raccoglie risorse nel proprio territorio per poi reinvestirle nello stesso al fine di contribuirne alla crescita ed allo sviluppo.

Dopo l'esibizione al pianoforte di Federico Clementi, Pagella d'Oro 2010 del Conservatorio "G.B.Pergolesi" di Fermo, si è svolta la tradizionale consegna del diploma di benemerenza. Altissima la presenza delle scuole così come quella dei giovani premiati, a testimonianza del prestigio del riconoscimento. Presenti in platea, oltre alle famiglie, numerosi rappresentanti degli Istituti Scolastici, Sindaci dei comuni coinvolti ed esponenti della stampa, per una partecipazione complessiva di oltre ottocento persone.

La cerimonia si è chiusa con la graditissima presenza della Fabi Shoes Montegranaro. Sul palco sono saliti gli atleti accompagnati dal Direttore Sportivo del settore giovanile Claudio Sbrolla.
L'appuntamento con la Pagella d'Oro è per il prossimo anno.

10/12/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati