San Benedetto in festa
San Benedetto del Tronto | Sabato 9 si apre la festa sacra e profana del Patrono della città.
di Martina Oddi

Festa del Patrono 2010
"Una festa bella e partecipata, grazie all'affetto e all'adesione di tutta la città" così Gaspari annuncia i festeggiamenti di San Benedetto Martire che partiranno il 9 e culmineranno il 13 ottobre, quando negozi e scuole resteranno chiusi per dare la possibilità a tutti i cittadini di partecipare agli eventi in programma nel Teatro Tenda a Piazza Caduti del Mare.
"Un programma ricco con un ampio respiro culturale, che include il concerto di Gino Paoli - la sera del 12 presso il Palariviera - le scenette in vernacolo della Ribalta Picena; la mostra dedicata alla tradizione benedettina ospitata dall'Istituto Bice Piacentini dall'11 fino al 18 ottobre; la presentazione del libro del sambenedettese doc Lorenzo Amadio - Cyrus Dikto - martedì 12 alle 17.30 e tanto altro" annuncia l'Assessore alla cultura Margherita Sorge.
Ce ne sarà per tutti i gusti: dalla Kermesse di danza, balli coreografici e tango argentino di domenica, all'esibizione non stop di band locali dalle 17.00 a oltranza in programma lunedì, passando per l'esibizione di artisti di strada, fino alla festa anni 70/80 di domenica alle 22.00 "per tutti coloro che hanno nostalgia di quegli anni e non trovano in città un posto per incontrarsi e passare le serate, perché di locali per gli ‘over quaranta' in città non ce n'è quasi nessuno, e per dimostrare ai giovani che non occorre aspettare le tre di notte per uscire" sottolinea Stefano Gaetani.
Gran finale con i Lupo's Alberto band dopo la solenne celebrazione della messa alle 18.00 con il Vescovo. Il Santo, la cui reliquia è in pellegrinaggio per le 11 diocesi della città, verrà celebrato anche con il pane della rinascita e tante altre prelibatezze culinarie realizzate ad hoc dai panificatori: piadine, frittelle, cacciannanz, maritozzi alla nutella e niente alcool - solo spuma nera, bianca e cedrata. Sacro e profano, religione e passione popolare per temprare il corpo e lo spirito e fare festa in tutta la città.
|
07/10/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati