Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare, corso per dj e speaker radiofonici

Grottammare | Riapre il DepArt, il centro di aggregazione giovanile del piazzale Stazione.

La prima edizione di "Officina del suono" al DepArt

Il tempo libero al DepArt è ancora più creativo con i laboratori e le altre iniziative che inaugurano la riapertura del centro giovanile del piazzale Stazione, dopo la chiusura estiva.

Fino al 13 ottobre è possibile iscriversi al primo corso di formazione per dj e speaker di una web radio. L'iniziativa, aperta ai giovani fra i 14 e i 29 anni, è organizzata dall' associazione culturale Radio Incredibile che da qualche mese ha fissato al DepArt la sede dell'omonima radio web.
Il corso inizierà il 16 ottobre e promette ai partecipanti incontri con giornalisti di radio e tv nazionali e con le voci del cinema. E' totalmente gratuito e verrà realizzato grazie a fondi comunali e un contributo della provincia di Ascoli Piceno.
Per chi invece la musica vuole farla, a partire dal 29 ottobre può partecipare al laboratorio "Officina del Suono". L'iniziativa replica la felice esperienza dello scorso anno, alla quale hanno partecipato un numero cospicuo di ragazzi di più fasce d'età e consiste nella costruzione di oggetti sonori con materiale di recupero e jam session dei partecipanti, utilizzando gli strumenti musicali così realizzati. Il laboratorio è gratuito e si terrà tutti i venerdì sera, dalle 21 alle 23.

Per chi vuole invece solo rilassarsi, ecco una serie di appuntamenti di presentazione di giochi da tavolo innovativi ed originali, partite di giochi e molto altro, dal titolo "Ludus in tabula", in programma tutti i venerdì pomeriggio, dalle 18 alle 20.
Il DepArt è il centro di aggregazione giovanile dedicato ad adolescenti e giovani (dai 15 anni in su). La struttura è stata ricavata ristrutturando il vecchio deposito merci abbandonato dalle Ferrovie dello Stato, esistente nel piazzale adiacente alla Stazione ferroviaria, che è diventato un parcheggio. L'apertura è avvenuta nell'autunno del 2007. Il Centro fa parte della rete delle ludoteche comunali ed è gestito da operatori specializzati.

Orari di apertura: martedì, mercoledì e giovedì dalle 21 alle 23; venerdì dalle 18 alle 20. L'accesso è libero, così come la partecipazione agli eventi e ai progetti in programma.

"L'obiettivo di questa amministrazione - ricorda l'assessore alle politiche giovanili Daniele Mariani - è quello di dare ai ragazzi la possibilità di esprimersi attraverso percorsi guidati, ma sempre tenendo conto delle aspettative e dei loro desideri. Grazie ad appassionate collaborazioni esterne e al lavoro di coordinamento delle operatrici dei centri di aggregazione comunale siamo in grado di produrre un'offerta che, speriamo, sia gradita a un numero sempre più largo di giovani".

Info ed iscrizioni direttamente al DepArt 334.6409791; e-mail: dep-art@libero.it; facebook: Dep Art), oppure: Davide Laudadio 329.4756583 (laboratorio Officina del Suono), Michele 3476438762  info@radioincredibile.com  (Corso dj e speaker web radio).

07/10/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati