A proposito di politica ci sarebbe qualcosa da mangiare Il Libro del giornalista Marcello Martelli
Ascoli Piceno | Uno sguardo disincantato e profondo sullo scenario politico del Paese. Venerdì in provincia la presentazione; interverrà anche lon Remo Gasperi più volte ministro ed esponente di primo piano della storia politica italiana.
di Redazione

La copertina
Nelle pagine disincantate del libro, l'autore, giornalista di lungo corso, ripercorre con stile narrativo ironico e moderno vicende di vita vissuta ed attualità legate al variegato mondo della politica. Si passa dai "collezionisti di poltrone e prebende" alla "burocrazia-bunker" in una rilettura di avvenimenti, fatti e personaggi attraverso la lente dell'ironia e delle battute sagaci alla Totò, maestro insuperabile di saggezza e umanità. Tra l'altro, l'introduzione del libro è stata curata proprio da Liliana De Curtis, figlia del celeberrimo attore partenopeo.
Tra gli spunti di riflessione ci sono anche riferimenti alle ultime vicende del Paese che hanno riempito le pagine della cronaca e del gossip in questi ultimi tempi. Non manca un sentito omaggio al grande Eduardo De Filippo, colto nel momento trionfale della sua elezione a senatore a vita.
Oltre a Martelli, all'incontro di venerdì, patrocinato dalla Provincia e dal Comune di Ascoli Piceno e coordinato dalla scrittrice Maria Collina, interverrà anche l'on Remo Gasperi, più volte ministro ed esponente di primo piano della storia politica del Paese.
|
06/10/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati