Macroregione, lEuropa la vuole
Bruxelles | Spacca agli Open Days rilancia la politica di sviluppo adriatica che passa per le Regioni.
di Redazione

Spacca a Bruxelles
È quanto ha dichiarato il presidente Gian Mario Spacca all'VIII edizione degli "open days" di Bruxelles. "Dobbiamo stringere i tempi - ha aggiunto - e operare una svolta concreta con l'aiuto di tutte le Regioni partner, in linea e con il sostegno del Governo italiano".
La Regione Marche ha portato un contributo rilevante agli incontri sulle strategie di sviluppo delle Regioni che formano la Comunità europea, organizzando un meeting per la realizzazione della macroregione adriatica come strumento prioritario di governance per le opportunità del sud est europeo.
Il presidente, ricordando l'esperienza dell'Iniziativa Adriatico Ionica, avviata con la Carta di Ancona (2000) e il cui Segretariato ha sede ad Ancona, passando per i Forum di Comuni, Camere di Commercio e Università di Adriatico e Ionio, ha sottolineato come si sia arrivati a considerare la macroregione adriatica un'importante realtà, segnale positivo di sviluppo per il futuro.
Al workshop, nella sede della Regione Marche di Bruxelles, erano presenti il direttore generale Affari Esteri Raffaele Trombetta, che ha sottolineato la ferma volontà del Governo italiano di sostenere l'impegno delle Regioni; il DG Michele Pasca Raymondo per la Commissione europea, che ha riconosciuto il ruolo leader delle Marche e la spinta decisiva del governatore Spacca; il presidente del Molise, Angelo Michele Iorio, la vicepresidente dell'Emilia Romagna Simonetta Saliera, Oriano Otocan per l'Istria e i sindaci Luka di Scutari, Ozturk di Kadikoy e Elezovic dell'area di Sarajevo.
|
06/10/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati