Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sanità. La “chiamata alle armi” del Pdl

Ascoli Piceno | Una battaglia a tutti i livelli istituzionali per garantire una sanità più equa ai cittadini del Piceno. Superati gli antichi campanilismi tra Ascoli e San Benedetto il Pdl chiede appoggio anche alle “persone per bene” del centro sinistra.

di Sara Matera

Gabrielli, Natali, Tosti Guerra, Mercuri, Piunti

Azienda Ospedaliera? Area Vasta? Ospedale unico? Un futuro incerto quello della sanità picena giudicata ormai da tutti la "Cenerentola" della Regione Marche. Nel Pdl sono tutti d'accordo: "o cambia qualcosa, oppure ci troveremo con due maxi ambulatori e nessuna struttura di qualità".

Una vera e propria "chiama alle armi" quella dei capigruppo del Pdl, che annunciano una dura battaglia sul territorio e nei consigli comunali per garantire ai cittadini del piceno il diritto ad una sanità più equa.

Basta campanilismi tra Ascoli e San Benedetto; alla conferenza stampa svoltasi stamane a Palazzo San Filippo erano rappresentati tutti i livelli istituzionali - Comuni, Provincia e Regione - e soprattutto tutti i territori. Per la Regione Giulio Natali, membro della V commissione sanità; per la Provincia il Capogruppo Pdl in Consiglio Giuseppe Mercuri; per il Comune di Ascoli il Capogruppo Pdl in Consiglio Emidio Tosti Guerra; per il Comune di San Benedetto del Tronto il Capogruppo AN e Vice Presidente della Provincia Pasqualino Piunti e il Capogruppo FI e Assessore Provinciale Bruno Gabrielli.

"Una politica sanitaria sconcertante quella attuata nel nostro territorio" ha affermato il dott. Mercuri che ha denunciato una grave disparità di trattamento da parte della Regione ai danni del Piceno ed ha parlato di "gestione clientelare" e di "totale assenza di programmazione". Dello stesso avviso Tosti Guerra che ha annunciato un consiglio comunale aperto al quale parteciperanno anche rappresentanti della Provincia e dei Comuni delle z.t 12 e 13. "Il balletto dei dirigenti a cui assistiamo da anni - ha dichiarato il Capogruppo ascolano - è il segno evidente della lotta interna in atto nella maggioranza, che però pesa sulle spalle dei cittadini e dei malati".

"Per il sud delle Marche - ha aggiunto Piunti nel suo intervento - dobbiamo rivendicare una chiarezza che finora non c'è stata, altrimenti rischiamo di avere non due ospedali, ma due maxi ambulatori. Sta al centro destra tenere alta la guardia su questi temi per garantire ai cittadini il diritto ad una salute equa". "Da parte nostra - ha proseguito Gabrielli - c'è la volontà di fare massa unica tra Ascoli e San Benedetto per dare battaglia a tutti i livelli istituzionali".

In nome della salute dei cittadini gli amministratori sembrano dunque essere riusciti a superare gli antichi campanilismi tra la costa e il capoluogo. "Di questo neanche parlo" ha affermato Natali che ha osato oltrepassare un altro invalicabile fossato aprendo addirittura agli avversari del centro sinistra: "Sfido tutto le persone per bene che ci sono nel centro sinistra ad unirsi a noi in questa battaglia".

La massa critica non si fa solo attraverso i territori, ma anche attraverso gli schieramenti: "Vorremmo che tutti i Consigli Comunali si esprimessero in tal senso facendo maggiore pressione sulla Regione. La sanità interessa tutti - ha concluso il Consigliere -, non è un giochetto di potere".

Nell'intervento di Natali c'è stata un'interessante allusione alla posizione dell'Assessore Regionale Canzian (PD): "E' possibile che tutto ciò - ha dichiarato il Consigliere - sia dovuto ad una volontà di smontare Canzian da parte di chi ha sempre voluto un Ospedale Unico di Vallata". Evidente l'allusione all'ala del PD guidata da Luciano Agostini che si è trovata a fare i conti con l'exploit elettorale di Canzian alle ultime regionali.

06/10/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati