Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riapre lo stadio

San Benedetto del Tronto | Ecco chi ha veramente a cuore la tutela dell'equilibrio del territorio.

Giovanni Gaspari

Nel manifestare la grande soddisfazione mia personale e dell'Amministrazione tutta per il primo, importantissimo traguardo dell'imminente riapertura dello stadio "Riviera delle Palme" nella nuova veste, voglio ricordare ai tanti fautori del cosiddetto "sviluppo a consumo zero" che i fatti dimostrano chi ha veramente a cuore la tutela dell'equilibrio del territorio. Lo dico in particolare a quei componenti del comitato cittadino che sostiene questa tesi che, pochissimi anni fa, appoggiarono prima un progetto che prevedeva, proprio nella zona dello stadio, l'edificazione di 135.000 metri cubi e poi un project financing che di metri cubi ne prevedeva, sempre lì, "appena" 40.000.

I fatti rappresentano poi la migliore risposta a chi lancia allarmi sul consumo del territorio con i pannelli fotovoltaici invocando nuove norme più severe: quando l'intesa tra pubblico e privato viene raggiunta tra persone serie, su basi non solo di reciproca convenienza ma anche di massima trasparenza, si trovano le soluzioni giuste.

Un impianto fotovoltaico di considerevole potenza viene così a sorgere in pieno ambito urbano senza consumare un solo metro quadro in più di terreno, con impatto visivo nullo, con una soluzione architettonica avveniristica che permetterà alla città di avere un nuovo, importantissimo spazio polifunzionale, capace di accogliere non solo gare di calcio ma eventi di grande richiamo di diversa natura.

Un ringraziamento va rivolto a tutti coloro che hanno fatto la loro parte con coscienza, celerità e senso di responsabilità per arrivare a questo splendido risultato: la dirigenza della Sambenedettese in primo luogo, la ditta che ha risposto al bando, la Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo.

Ora abbiamo una struttura ancor più sicura, sia per chi la frequenterà sia per il personale addetto a garantirne il funzionamento, sia per le forze dell'ordine: questi sono elementi che ci inducono a sperare che già da domenica lo stadio possa essere gremito per l'intera capienza autorizzata non solo dalle tradizionali tifoserie ma anche dalle famiglie, recuperando così un'occasione preziosa per stare insieme all'insegna del divertimento sportivo.

 

21/10/2010





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati