Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monteprandone: si inaugura sabato il nuovo campetto

Monteprandone | A meno di un anno dall’incontro con i ragazzi del centro storico, dopo quasi otto mesi di lavoro, sabato 23 ottobre dalle 11.30 verrà inaugurato ufficialmente il campetto polifunzionale “Il Boschetto”.

di Redazione

(foto d'archivio)

Nemmeno un anno fa i ragazzini di Monteprandone si erano recati in Comune per visionare il progetto del nuovo campetto da realizzare in via Leopardi. A quasi otto mesi di distanza dall'inizio dei lavori, l'opera tanto richiesta dai giovani monteprandonesi è stata ultimata. Il campetto polifunzionale Parco Pubblico chiamato "Il Boschetto" verrà inaugurato ufficialmente sabato 23 ottobre alle ore 11.30.

La realizzazione della struttura è stata possibile grazie ad una variante al PRG, il cui iter è iniziato durante il mandato del Sindaco Menzietti. Il provvedimento ha infatti approvato il cambio di destinazione d'uso dello spazio accanto al boschetto, che da area verde è passata ad area a verde pubblico attrezzato.

Il progetto è stato redatto dall'Architetto Andrea Corradetti mentre i lavori sono stati eseguiti dalla ditta Fratelli Rossetti di Castignano. La ditta Ecoservice invece si è occupata della creazione e della cura degli spazi verdi dell'area.

In occasione dell'inaugurazione la ditta Rossetti di comune accordo con l'Amministrazione ha deciso di devolvere la somma che sarebbe stata spesa per il buffet di inaugurazione all'Associazione Missionaria "Croce del Sud".

Il denaro sarà destinato all'acquisto di palloni e divise per i bambini della centro di Breves in Amazzonia, un regalo sicuramente utile ed apprezzato in un'area desolata, dove i piccoli brasiliani giocano per strada, in condizioni difficili ma con il sorriso e la voglia di stare insieme.

Niente tartine o sandwich allora, per brindare al nuovo "campetto" ci saranno solo vino e pane con l'olio nuovo. Un'inaugurazione che farà felici sia i bambini monteprandonesi che i loro coetanei meno fortunati che vivono in Amazzonia.

21/10/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati